Architettura

Arnolfo The Frame. La nuova sfida architettonica di un grande ristorante italiano

Due stelle Michelin e 40 anni di storia. Il ristorante Arnolfo di chef Gaetano Trovato si sposta dal centro storico di Colle Val D'Elsa in…

I castelli Disney esistono davvero: tutte le architetture che li hanno ispirati

Nel video di Architectural Digest un'esperta di architettura medievale spiega similitudini e differenze tra i castelli dei film Disney e quelli che li hanno ispirati…

La storia di Paolo Caccia Dominioni, l’architetto combattente

A trent’anni dalla scomparsa, ripercorriamo l’intensa e avventurosa vita di Paolo Caccia Dominioni, militare, progettista…

Gli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel ridisegnano la storica sede RAI di Roma

Il celebre edificio di Via Mazzini 14 sarà protagonista di un importante intervento di riqualificazione…

Razzismo e architettura: qual è il legame?

L'omicidio di Alika Ogorchukwu è davvero privo di connotazioni razziali, come sostengono gli inquirenti? Oppure è una valutazione viziata da una tradizione di sopraffazione in…

Torre Velasca di Milano: quasi completi i restauri, torna il colore originario

Dopo 18 mesi di lavori, analisi materiche e studi documentali storici, l’architettura iconica di Milano opera dei BBPR torna ad affacciarsi sulla città restituita al…

Maaterials, la rivista che racconta i materiali delle nostre città

Quadrimestrale, monografico, specialistico, cartaceo. Maaterials è il progetto editoriale curato da tre giovani urbaniste. L’obiettivo?…

The Line: la città verticale lunga 170 chilometri che sembra un enorme specchio terrestre

The Line è un progetto futuristico, basato sul concetto di Zero Gravity Urbanism, che la…

Il concorso per realizzare 212 scuole innovative in Italia

Prorogati i termini per la presentazione delle candidature per la prima fase del concorso per la progettazione e la realizzazione dei 212 edifici scolastici innovativi:…

A Sestri Levante in vendita la villa che ispirò “La Sirenetta” di Christian Andersen

A picco sul mare, la villa progettata negli anni Trenta da Luigi Carlo Daneri è considerata “Monumento Nazionale di Architettura Moderna”. In questi luoghi e…

Boeri a Roma per progettare la riqualificazione della città. Ma partono le polemiche

A destare perplessità non sono i contenuti del piano Roma50, presentato dall’archistar milanese, quanto la…

Architetti italiani emergenti: lo studio noa* – network of architecture

Alla vigilia dell’apertura della terza sede di noa* - network of architecture (entro il 2022…