Progetto

Linguaggi della Rete. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Le rapide e sostanziali comunicazioni del vecchio web erano molto simili alle comunicazioni nel gergo dei gesti dei marine nei war movie. Oggi però sono…

Arte, media, tecnologia. Intervista a Peter Weibel

Parola al CEO dello ZKM, ovvero il Zentrum für Kunst und Medientechnologie di Karlsruhe. Che approfondisce un tema quanto mai attuale: il legame tra arte…

Incanto Norvegia: il filmmaker Alejandro Villanueva racconta l’architettura di Snøhetta

Un video racconta la relazione tra il celebre padiglione norvegese, opera dello studio di architettura…

ADI Design Index 2016 a Milano e Roma. In mostra i candidati al Compasso d’oro

Meno mobili e più tecnologia nella selezione operata dall’Osservatorio Permanente del Design, che ha scelto…

Moda. Lo sciroppo di Gucci, il pastis di Rihanna

Valgono di più le sciroppose collezioni che, stagione dopo stagione, presenta per Gucci Alessandro Michele a Milano o la freakness ormonale messa in scena da…

Vienna Design Week. Presentati al museo MAK gli arredi per migranti del gruppo EOOS

L’emergenza abitativa prodotta dalle ondate migratorie impone urgenti soluzioni. E il team EOOS presenta uno schema modulare per arredare a bassissimo costo

Vicenza. Riapre Palazzo Chiericati, gioiello disegnato da Palladio

Riaprono il 7 ottobre le sale dell’ala novecentesca dei musei della città veneta. In una…

Il futuro del design passa da Cantù

La mostra “La Selettiva del Mobile 1955-1975”, allestita a Cantù nell’ex chiesa di Sant’Ambrogio permette…

Triennale di architettura di Lisbona. Intervista al duo di Microcities

Di base a Parigi, gli architetti italiani Mariabruna Fabrizi e Fosco Lucarelli si raccontano a Luca Galofaro. Dall’esperienza di Socks allo studio Microcities, fino al…

Lindbergh, la moda e l’arte

Kunsthal, Rotterdam – fino al 12 febbraio 2017. Non è una mostra di moda quella che presenta il museo olandese, bensì una vera e propria…

Ecco come sarà il Parco Centrale di Prato degli architetti Paolo Brescia e Michel Desvigne

Con il progetto di un “luogo per l’arte a cielo aperto”, il gruppo italo-francese formato…

Matteo Renzi vuole il Ponte sullo Stretto di Messina. E Gaetano Pesce lo disegna così

Uno dei designer italiani più famosi al mondo raccoglie la sfida lanciata dal premier e…