Progetto

La vita in digitale. A Digitallife a Roma

Macro – La Pelanda, Roma – fino al 27 novembre 2016. Tra suoni ed effetti visivi nel museo capitolino prende vita una mostra che pone…

Nove storie sulla tappezzeria. Josef Frank e Otto Neurath

Prosegue il ciclo di approfondimenti ispirati al concetto di tappezzeria, declinato secondo il linguaggio delle pittura e della costruzione. Stavolta lo sguardo è rivolto a…

Imprese: se la cultura crea valore. Il caso Elica

Quanto conta la cultura nell’avventura di un’azienda? Può l’arte diventare occasione di crescita e di…

Settimana dell’arte a Torino. C’è anche theGIFER

Sarà una settimana più intensa del solito, la Turin Art Week di inizio novembre. Con…

Danza e nuove tecnologie. Adrien M & Claire B. tornano al festival Romaeuropa

Corpi veri ed entità virtuali si incontrano sul palco nello spettacolo Cinématique, ideato dai francesi Adrien M & Claire B. A Roma dal 19 al…

Aprirà nel 2020 il BeMA – Beirut Museum of Art. Ecco il progetto di Hala Wardé

Una giuria internazionale ha assegnato l’incarico della nuova struttura museale nella capitale libanese a Hala Wardé, fondatrice di HW architecture e project leader del Louvre…

La linea continua di Antonio Marras

Sta per inaugurare “Nulla dies sine linea”, la mostra antologica di Antonio Marras alla Triennale…

Biennale Intérieur 2016. 25esima edizione in Belgio per la rassegna sul design

Tutto pronto per la venticinquesima biennale del design di Kortijk, che veste d’argento il palazzo…

E se Dio fosse un programmatore?

No, non è un nuovo capitolo della saga di Matrix. Stavolta a sostenere la teoria della simulazione ci si mettono anche gli scienziati. Più aumenta…

Apre il nuovo Centro Pecci. Intervista a Maurice Nio

Progettista e direttore artistico dell’ampiamento del museo, a Prato l’architetto presenterà anche la mostra “SupraSensitivity in Architecture”. Con 120 opere realizzate da vari architetti, incluse…

Costruire la città. Architettura protagonista a Ginevra

Nella suggestiva cornice dell'ex fabbrica Sicli – struttura dai volumi scultorei nella zona industriale di…

Volte Celesti, la nuova installazione di Miguel Chevalier a Parigi

Miguel Chevalier colpisce ancora. L'artista francese, noto per le sue grandi installazioni interattive, ha realizzato…