Progetto

ICA Committed. La fondazione milanese presenta le sue commissioni digitali

A partire dal 2021, due artisti ogni anno verranno invitati a realizzare un'opera per il sito web della Fondazione ICA di Milano. Il progetto prende…

Gli stati del Medio Oriente alla Biennale di Architettura di Venezia

Iraq, Emirati Arabi, Israele, Bahrain e Arabia Saudita: un itinerario alla scoperta del padiglioni mediorientali alla Biennale di Architettura di Venezia.

Art Layers: 10 filtri d’artista per Artribune. Intervista a Mara Oscar Cassiani

Parte oggi il progetto Art Layers, una mostra di filtri Instagram d'artista. Curata da Valentina…

Il design italiano in mostra all’aeroporto di Linate. Nuovo progetto della Triennale di Milano

In occasione dell’inaugurazione della nuova area imbarchi, alla quale ha partecipato il Presidente della Repubblica…

La Cina e l’urbanizzazione. Intervista a Michele Bonino

Visitabile fino al 10 ottobre al MAO ‒ Museo d’arte orientale di Torino, il progetto espositivo “China goes Urban. La nuova epoca della città” ricostruisce…

Non solo Biennale. 5 mostre di architettura da vedere a Venezia

Un itinerario “fuori Biennale” alla scoperta di una serie di mostre che hanno saputo interpretare la domanda posta da Hashim Sarkis: how will we live…

Strolling Cities. Le città italiane reinventate dall’Intelligenza Artificiale

Un progetto che usa l'intelligenza artificiale generativa - e la voce umana - per creare…

Urbanistica e visione di The Student Hotel che arriverà anche a Roma nel 2023

Dopo Firenze e Bologna, The Student Hotel raggiungerà la Capitale, offrendo una tipologia di hospitality…

Arte e Intelligenza Artificiale. 4 esperimenti scientifici per approfondire

Quanto e come l’Intelligenza Artificiale può aiutare a comprendere meglio il mondo dell’arte? Abbiamo selezionato quattro esperimenti scientifici che tentano di dare una risposta.

Lettere e disegni inediti di Franz Kafka sono disponibili online gratuitamente

Scansioni delle missive e degli schizzi del celebre scrittore boemo sono finalmente a disposizione di studiosi e appassionati

Il mestiere dell’architetto. Intervista a Carlo Melograni

Autore del saggio “Progettare per chi va in tram”, Carlo Melograni riflette sul mestiere dell’architetto…

Riapre a Napoli lo storico Acquario della Stazione Zoologica Anton Dohrn

È il primo acquario pubblico aperto in Italia e tra i più antichi d’Europa, e…