Architettura
“Imparare dal paesaggio esistente, per un architetto è un modo di essere rivoluzionario”. In seguito alla scomparsa del progettista statunitense, Pritzker Prize 1991, Artribune pubblicherà…
Un orto urbano che guarda alla sperimentazione attraverso una serie di attività didattico-divulgative legate alle tematiche dell’agricoltura naturale, delle architetture vegetali e dell'etnobotanica, con l'obiettivo…
Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi concentra l’attenzione su Leonardo Ricci, architetto carismatico e talentuoso, non sempre compreso.
Con questa epistola che l’architetto Cherubino Gambardella ipotizza di indirizzare alla progettista scomparsa nell’ottobre 2012 si conclude il dibattito scaturito dall’intervento di Luigi Prestinenza Puglisi.
Dal 10 ottobre il Centre Pompidou dedica una retrospettiva all’architetto giapponese ripercorrendo le tappe fondamentali…
Nel 250esimo anniversario della sua fondazione, la Royal Academy of Arts avvia un nuovo ciclo dedicato all’architettura. Celebrando il più importante architetto italiano.
Ha riaperto in una veste decisamente più contemporanea lo storico caffè Paradiso, all’ingresso dei Giardini della Biennale. Lo firma l’archistar Cino Zucchi in collaborazione con…