Who’s Who

Zambia, dove l’impegno artistico e l’impegno civile sono la stessa cosa

Stavolta il nostro reportage a puntate sulla scena dell’arte e della cultura africane fa tappa in Zambia, dove sta prendendo forma il Lusaka Contemporary Art…

Il progetto d’artista che segue le migrazioni degli oggetti in Europa

Il concetto di migrazione delle persone e delle cose è alla base di “Europe Archive”, il nuovo progetto di Erik Kessels e Thomas Mailaender. Un…

La prigionia di Patrick Zaki raccontata in un fumetto

La giornalista che fin dall'inizio ha seguito il caso di Patrick Zaki e il disegnatore…

Quello che non ti insegnano nelle Accademie d’arte raccontato in un libro

“Art/Work” di Heather Darcy Bhandari e Jonathan Melber è un libro che può aiutare a…

La straordinaria vita di Georgia O’Keeffe in un nuovo graphic novel

Georgia O’Keeffe è protagonista di un graphic novel che restituisce un’immagine più che mai autentica dell’artista americana. Ad aver affascinato i due autori sono stati…

I dimenticati dell’arte. Gian Luigi Polidoro, il regista che sfidò Fellini

Meno conosciuto di molti altri suoi colleghi, il regista Gian Luigi Polidoro ha lavorato con alcuni mostri sacri del cinema – da Ugo Tognazzi ad…

Intervista allo scultore Aron Demetz, in mostra al MARCA di Catanzaro

Fino al 31 marzo 2022 il museo della Fondazione Rocco Guglielmo ospita il progetto dell’artista…

Futuro Antico. Intervista a Elisabetta Sgarbi

Il nuovo capitolo della serie di interviste curata da Spazio Taverna e dedicata alle riflessioni…

L’arte sudafricana e la questione dell’identità: la Joburg Contemporary Art Foundation

La nostra ricognizione sul panorama artistico-culturale africano fa tappa a Johannesburg, dove è stata da poco inaugurata la Joburg Contemporary Art Foundation

Muciaccia di Art Attack ha scritto un libro sull’arte contemporanea. L’intervista

Vi ricordate il mitico programma televisivo “Art Attack”? Ora il suo conduttore, Giovanni Muciaccia, si è dato all’editoria, approfondendo i capitoli dell’arte contemporanea in un…

I dimenticati dell’arte. Renato Tomassi, il pittore soldato

Nato a Subiaco ma innamorato della Germania e della sua tradizione pittorica, Renato Tomassi fu…

Partecipazione, fallimento e trasformazione. Intervista a Marinella Senatore

Il nuovo capitolo dei “Dialoghi di estetica” cede la parola a Marinella Senatore, artista che…