Politica e Pubblica Amministrazione

Una riflessione sul necessario rilancio culturale dell’Italia, che dovrebbe attingere dalla reputazione di cui gode all’estero in questo ambito. Puntando a uno “svecchiamento” e a…

Prendersi a colpi di buonista, fascista, radical-chic, populista, è un esercizio quotidiano a mezzo social. Ormai la politica pare essere tutta qui. In questo minuetto…

L’obiettivo è spedire 10.000 cartoline al neo Ministro dell’Interno contro la sua politica nel Mediterraneo e la chiusura dei porti. Per sensibilizzare l’opinione pubblica e…

Le lezioni si terranno dal 3 all’8 settembre 2018 a Palazzo Butera a Palermo. Il progetto, che ha un approccio fortemente generazionale, guarda agli under…

Due delle città italiane leader nel campo della cultura stanno vivendo un lungo periodo di stagnazione, per non dire di declino. La soluzione? Nuovi esperimenti…

Stefano Monti riflette sul ruolo assegnato alla cultura nel panorama politico attuale. A partire dal Documento di Economia e Finanza 2018.