Politica e Pubblica Amministrazione

L’Aquila a 10 anni dal Terremoto. L’intervento dello scrittore Alessandro Chiappanuvoli

Artribune aveva già raccontato il triste decennale all’interno della rubrica Talk Show, a cura di Santa Nastro, su Artribune Magazine 47. Ritorniamo sull’argomento con il…

Zone economiche speciali. Da Cuba a Napoli, il valore di essere diversi

ZES, ovvero zone economiche speciali. Con questa sigla si indicano diverse tipologie di luoghi che…

La (non) urgenza della Convezione di Faro. L’editoriale di Stefano Monti

Stefano Monti esprime una serie di perplessità in merito all’urgenza che accompagna la ratifica italiana…

I nuovi uffici della Soprintendenza che deturpano il sito archeologico di Pompei

Un ecomostro ha cancellato una parte di paesaggio presso il sito archeologico di Pompei, importante patrimonio UNESCO. Sono i nuovi uffici della Soprintendenza ovvero, colmo…

Il Santa Maria della Scala a Siena cerca un nuovo direttore. Il bando

Il complesso senese cerca un nuovo direttore per sostituire l’uscente Daniele Pittèri. È stato pubblicato il bando. Gli interessati si affrettino perché c’è poco tempo…

Ferrara: dopo Palazzo dei Diamanti, scoppia il caso MEIS

Bufera sul Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah: a causa di un ritardo del…

Palermo dopo e oltre Manifesta. Intervista all’ex assessore alla Cultura Andrea Cusumano

Ha rassegnato le sue dimissioni per dedicarsi alla sua attività di artista e drammaturgo, dopo 4 anni di assessorato che hanno visto Palermo sotto i…

Rivoluzione all’Accademia di Brera: pronto il trasferimento negli spazi dello Scalo Farini

Le lauree ad honorem che aprono l’anno accademico saranno conferite, per la prima volta, il 27 febbraio presso lo Scalo Farini. La nuova sede braidense…

Vittorio Sgarbi risponde a Giorgio Bonomi sulla nomina al Mart

In seguito all’intervento del direttore di Titolo, Giorgio Bonomi, riceviamo e pubblichiamo la risposta di…