Politica e Pubblica Amministrazione
L’eccentrico, vulcanico, irascibile e appassionato critico d’arte ferrarese, non ha che l’imbarazzo della scelta. Nominato assessore ai Beni Culturali nel nuovo governo Musumeci, in Sicilia,…
72 studi, 90 artisti e 14 gallerie in 3 zone cult per l’arte di Torino: Vanchiglia, San Salvario e i quartieri oltre la Dora, compreso…
Come già pronosticato da Artribune, sarà l’ex direttrice di Artissima a guidare la prossima edizione…
Le conseguenze dell’Art Bonus sono solo un esempio della difficoltà, tipica del settore pubblico italiano, a calcolare in anticipo gli esiti delle proprie azioni. Sottolineando,…
Boom di visitatori, incassi, restauri e progettazione culturale a breve e lungo termine. Ecco tutti gli obiettivi messi a segno dalla riforma sui musei statali…
La Fondazione CR Firenze promuove un’iniziativa finalizzata al potenziamento della comunicazione, della promozione digitale, dei prodotti e dei servizi innovativi nei “musei locali” della Città…
La cronaca è zeppa di individui che imbrattano e talvolta distruggono monumenti. E allora ci si sdegna, si chiedono pene più severe, ma le leggi…