La personalità drammatica di Carmelo Bene emerge dal nuovo libro di Jean-Paul Manganaro, che ne esalta l’unicità sulla scena
La città piemontese si è aggiudicata la terza edizione del titolo istituito nel 2020 dal Ministero della Cultura, tra una rosa di città finaliste composta…
Il 2022 è l’anno di tre scrittori fondamentali del ‘900 dei quali si celebrano rispettivamente 120 e 100 anni dalla nascita tra Torino, Alba e…
Dal 18 al 20 marzo 2022 gli appassionati di fumetti e videogame potranno finalmente tornare a popolare i padiglioni della Fiera di Padova. Il tema…
Nel nuovo volume edito da Einaudi, Vincenzo Trione propone una mappatura degli artisti impegnati politicamente…
Grazie a questo video della serie Biblioteche d'Italia, scopriamo che la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze vanta un fondo d'arte tra i più preziosi d'Italia…
“Art/Work” di Heather Darcy Bhandari e Jonathan Melber è un libro che può aiutare a capire come funziona il mondo dell’arte. Ne abbiamo parlato con…