Libri

L’arte in forma di catalogo (I). 4 libri da avere in biblioteca

Sono cataloghi di mostre o cataloghi generali. Ma soprattutto sono libri che non si limitano a riprodurre quanto era esposto negli scorsi mesi a Roma…

Letture di frontiera. 5 libri fra narrativa e arti visive

Ormai siete abituati alle contaminazioni – che termine orribile! – fra letteratura e arti visive. Se ne fa un gran parlare da qualche tempo e…

Editoria. Silvio Bernelli, il biografo di Botto & Bruno

“Stralcio di prova”, la rubrica dedicata alle connessioni fra narrazione romanzesca e arti visive, stavolta…

Nasce a Torino Faust: una libreria-museo aperta tutta la notte. Su idea di Gianluigi Ricuperati

A metà strada tra una libreria e un ritrovo per intellettuali insonni, questo negozio notturno,…

Morto a New York Tom Wolfe. Nelle sue pagine raccontò i radical chic e l’arte

È morto all’età di 88 anni Tom Wolfe, l’inventore del New Journalism. Nelle sue pagine raccontò l’arte contemporanea, l’architettura e i musei con sguardo critico…

Fuori e dentro il Salone del Libro di Torino: 10 eventi da non perdere

Da un wall painting a cura del dipartimento educazione del Castello di Rivoli alla nuova rassegna musicale alle OGR Torino, sono tanti gli eventi dentro…

Blood Water Paint, il romanzo di Joy McCullough ispirato alla vita di Artemisia Gentileschi

Un romanzo interamente scritto in versi ripercorre le vicende del processo che vide Artemisia Gentileschi…

Teatri d’amore, l’ultimo libro di Luca Scarlini entra nelle case degli artisti romani

Da Giacomo Leopardi a James Joyce, Teatri d'amore, il nuovo libro di Luca Scarlini, entra…

Apre a Milano Book Pride, fiera dell’editoria indipendente. L’intervista con Giorgio Vasta

A Milano, dal 23 al 25 marzo 2018, si svolge la quarta edizione di Book Pride - Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente. Ne abbiamo parlato con…

#MeToo: come il mondo dell’arte guarda la rivolta delle donne che fa tremare lo showbiz?

Continua l’inchiesta di Artribune sul movimento #MeToo. Questa volta incontriamo Anna Maria Crispino, direttore della rivista Leggendaria. Libri Letture e Linguaggi e tra le organizzatrici…

Russian Cosmism e tecnoutopie. Il saggio di Boris Groys

Il filosofo tedesco ci conduce alla scoperta del pensiero del non-finito, aprendo le porte a…

Editoria. Il catalogo generale di Turi Simeti

Sebbene i cataloghi ragionati sugli artisti viventi facciano storcere il naso a più di un…