
Grazie a questo video della serie Biblioteche d'Italia, scopriamo che la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze vanta un fondo d'arte tra i più preziosi d'Italia…

È uscito “Lovers in Art”. Con oltre cento tavole illustrate, il volume racconta le tensioni artistiche e affettive di dieci coppie che hanno fatto la…

Fino al 30 aprile il Castello Sforzesco ospita un’esposizione dedicata alla tradizione manoscritta e a stampa dell’opera dantesca, con alcune opere rarissime: dalla prima edizione…

Perché l’architettura come disciplina e professione è in crisi? E quali sono le strategie per rilanciarla? Prende le mosse da questi interrogativi il nuovo volume…

Dal Tractatus logico-philosophicus alle opere postume, gli scritti di Wittgenstein sono ora scaricabili gratuitamente e…

Pubblicate per la prima volta in Italia da Donzelli, questa raccolta di lettere va dagli anni ’30 fino al 1944 e racconta la storia dell’appassionato…

Si tratta del primo libro nella storia fatto a mano e contenente un’opera d’arte digitale, con l’obiettivo di unire la dimensione artigianale dell’editoria con quella…