Attualità

Pokémon Go: un videogioco per il marketing culturale

Da Londra a New York, passando per Torino e Basilea. Sono sempre più numerose le istituzioni culturali che stanno “salendo sul carro” di Pokémon Go,…

Agosto, il mese arcano. Iconografia, tradizione e arte contemporanea

Al confine tra l’estate e l’autunno, agosto è un mese dalle molte anime, da sempre al centro di rappresentazioni rituali e iconografie. Senza dimenticare la…

Estate in Svizzera. Focus Basilea, la città gremita di musei

L’evento museale di quest’anno è la riapertura del Kunstmuseum, ristrutturato e ampliato. Ma Basilea offre…

Fotografi d’arte. Giorgio Colombo

Abbiamo incontrato Giorgio Colombo nel suo studio milanese. Un luogo straordinario in cui la storia…

Biennale di Architettura. Intervista a Kengo Kuma

Fino al 30 settembre la sede IUAV di Ca’ Tron ospita “Across Chinese Cities”, programma internazionale organizzato e promosso dalla Beijing Design Week, tra gli…

Hunted. La stagione della caccia in televisione

In molti la davano per morta stecchita, e invece la vecchia televisione è come la pittura: risorge sempre. Ad esempio, leggete cosa danno su Channel…

Estate 2016. Mostre da non perdere in Sicilia

Un’estate d’oro, quella siciliana. Che delizia i fortunati turisti in cerca di mare e atmosfere…

Estate Fiorentina. Intervista a Tommaso Sacchi

Curatore crossmediale, dal 2014 Sacchi riveste il ruolo di capo segreteria cultura del Comune di…

Musica tory vs. arte whig

Perché nei consumi di massa gli occhi sono progressisti e le orecchie passatiste? Perché Rothko lo apprezzano quasi tutti mentre Stockhausen lo ascoltano in quattro…

Estate 2016. Tris di mostre sull’Appennino bolognese

Facile trovare l’arte contemporanea a Londra o Parigi, o Torino e Roma. Ma anche se andate a riposarvi sull’Appennino bolognese l’arte vi troverà. Ve lo…

Nani… L’editoriale di Marco Senaldi

… sulle spalle di giganti? Oppure alle spalle di nani? Cosa dovremmo pensare se guardiamo…

Cespiti (VI). L’oscuro realismo

Vi siete mai chiesti perché tutti i negozi cinesi di piazza Vittorio, a Roma, hanno…