Arte contemporanea Made in Marche. L’installazione di Adinda-Putri Palma a Matelica

Parte dalla città natale dell’artista Adinda-Putri Palma l’itinerario dell’installazione ambientale “IN DOMUM”, uno dei sette vincitori nella sezione Arti Visive del bando nazionale “Per Chi…

10 anni di Avant Garde Tudela: riparte in Spagna uno dei festival più importanti di muralismo

Il festival di riferimento del muralismo contemporaneo internazionale, celebra i suoi 10 anni di attività nella località turistica nel sud della Navarra con rinnovata energia…

Multimask. La surreale maschera multifunzione di Ana Prvačk

Un oggetto ironico e assurdo, al confine tra arte, design e fantascienza. La “Multimask di…

Arte negli spazi pubblici, nuova sezione della piattaforma del Mibact Luoghi del contemporaneo

Dalla scultura monumentale Ago, filo e nodo a Milano alle stazioni della metropolitana di Roma…

Mostre e musei che riaprono in Sardegna e Sicilia. Guida in aggiornamento dei primi spazi aperti

Con l’allentamento del lockdown, comincia la prima graduale riapertura dei musei. Tra accessi contingentati, prenotazioni online, percorsi differenziati di ingresso e uscita ecco i primi…

A Venezia una mostra ripercorre la storia della Galleria del Cavallino

Palazzetto Tito, Venezia – fino al 30 giugno 2020. La mostra allestita in una delle sedi della Fondazione Bevilacqua La Masa fa rivivere la leggendaria…

Christo e Jeanne-Claude, due persone ma un unico artista. Il ricordo di Alessandra Mammì

La strabiliante e romantica storia di Jeanne-Claude. Da Femme d’artiste ad artista. In coppia, naturalmente…

Biennale d’Arte di Venezia 2022: Reid Shier curatore del Padiglione del Canada

Il Padiglione Canadese, che accoglierà un nuovo lavoro dell’artista Stan Douglas, sarà curato da Reid…

Una vita all’insegna dell’arte. Storia della gallerista Maria Cilena

Figlia del pittore Primo Sanguini, Maria Cilena ha fondato la sua galleria a Milano nel 1989. Ne ricordiamo le mostre e gli artisti che ne…

Film, video e installazioni multimediali. Julia Stoschek mette online la sua collezione

La famosa ereditiera tedesca sta mettendo online tutti i lavori di arte time-based della sua ricca collezione. Centinaia di ore di video e film saranno…

Amedeo Spagnoletto nuovo direttore del Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

Il Museo inaugurato a Ferrara nel 2017 e dedicato alla storia della comunità ebraica in…

Non c’è più orizzonte. Cinque artisti a Verona

La Giarina Arte Contemporanea, Verona – fino al 2 settembre 2020. Le storie di Abbas…