Arti visive
La curatrice Ilaria Bernardi ricorda la necessità di concentrarsi sulla giovane arte italiana, specie in un momento delicato come quello attuale. Un’urgenza che deve essere…

La fiera con avamposti in numerose città del mondo, dopo l’annullamento di quasi tutte le sue tappe ha lanciato un format online che permette di…

La Fondazione Pistoia Musei, che ha organizzato la mostra personale di Sebastião Salgado, attualmente chiusa…

Nuovo appuntamento con le recensioni immaginarie di Antonello Tolve. Stavolta siamo fra le mura di una casa.

Nel gruppo di Kosuth, Beuys e Weiner, è stato il più estremo tra gli artisti concettuali. Dalla fine degli anni ’60 ha smesso di produrre…

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…

Il Metropolitan Museum di New York compie 150 anni. L’evento dell’anno costellato da iniziative di ogni genere viene posticipato a causa del Coronavirus che ha…

A lungo rimasta sconosciuta, l'opera di Hilma af Klint ci costringe a riscrivere la storia dell'arte. Pioniera dell'arte astratta prima di Kandinsky, Klee e Mondrian,…