Tra antico e contemporaneo. In Thailandia la seconda edizione di Bangkok Art Biennale

La rassegna d’arte contemporanea inaugurerà il 29 ottobre 2020, con mostre che coinvolgeranno l’intera città, dai siti di nuova costruzione ai templi buddisti

Scultura ieri e oggi. Alberto Gianfreda a Gallipoli

Nel Museo Civico Emanuele Barba di Gallipoli, tra i reperti archeologici di epoca messapica e romana, un grande esemplare osseo di una balenottera e una…

Fase Due (XIV). Rendere presente l’assenza

“La Fase Due è un crepuscolo – la Fase Due è il momento in cui…

Lavoro nell’arte: opportunità da Banana Fanzine, IUAV Venezia, Cross di Verbania

Artribune Jobs: danza, illustrazione, docenza universitaria in restauro e storia dell’architettura sono gli ambiti di…

Mettere in fila l’umano. La nuova mostra di Punta della Dogana a Venezia

La sede espositiva veneziana targata François Pinault accoglie un dialogo trasversale fra i curatori e gli oltre sessanta artisti in mostra. Offrendo uno panoramica non…

Nasce PART – Palazzi dell’arte Rimini: la collezione della Fondazione San Patrignano in mostra

PART – Palazzi dell’Arte Rimini apre gratuitamente le sue porte da giovedì 24 a domenica 27 settembre 2020. L’innovativo polo museale intende avvicinare il pubblico…

Quarantine Portraits. Il progetto fotografico di Carlotta Stracchi Villa

Di stanza a Milano, la fotoreporter e videomaker Carlotta Stracchi Villa racconta il suo progetto…

La pittura di Antonio Lanna e Brando Pignatelli approda in Salento

Antonio Lanna e Brando Pignatelli: due giovanissimi pittori campani in mostra per la prima volta…

A Palazzo Altemps e Palazzo Massimo a Roma le audioguide poetiche di Gabriele Tinti

Fino alla fine di settembre nelle due sedi del Museo Nazionale Romano saranno disponibili speciali audioguide poetiche, frutto del progetto dello scrittore e poeta Gabriele…

Street art e periferie. A Mantova la quinta edizione di Without Frontiers, Lunetta a colori

Il festival di arte contemporanea nato in occasione di Mantova Capitale della Cultura 2016 anche quest’anno coinvolge street artist italiani e internazionali nella realizzazione di…

Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia ha inaugurato la mostra dedicata alla sua storia

Posticipata al 2021 la Biennale di Architettura per effetto dell’emergenza globale, l’istituzione veneziana ha deciso…

Etsuro Sotoo, lo scultore che ha dedicato la propria vita alla Sagrada Familia

Da quarant'anni al lavoro sulle sculture della basilica di Antoni Gaudí, il giapponese Etsuro Sotoo…