Realizzare opere di Damien Hirst su Snapchat. Per beneficenza e grazie alla realtà aumentata

L’ex Young British Artist e la nota app hanno collaborato insieme per permettere agli utenti di realizzare grazie alla realtà aumentata i celebri Spin Painting…

Autoprogettazione: progetti d’artista fai da te per la quarantena con tanto di istruzioni

Lanciato da oltre 60 artisti italiani e internazionali, il progetto mira a coinvolgere il pubblico (da casa) rendendolo per una volta artefice della creazione di…

Street Art e pandemia. L’intervista a Maupal

Noto a tutti per aver realizzato il Super Pope a poca distanza dal Vaticano, Maupal…

Lettere dal fronte domestico. La quarantena raccontata dall’artista Reverie

Amici e colleghi condividono con la redazione di Artribune piccoli racconti ed esperienze dalla quarantena. Anche nella Fase 2, uno spazio di condivisione di idee,…

Il rilancio delle biblioteche durante la pandemia

Considerate il fanalino di coda dell’offerta culturale, le biblioteche hanno vissuto anni durissimi. Oggi, in piena pandemia, hanno dimostrato l’importanza del loro ruolo. Rilanciando i…

Il MAMbo si reinventa e dà vita al Nuovo Forno del Pane, centro di produzione delle arti a Bologna

Presto sarà indetto un bando, rivolto a tutti i domiciliati a Bologna. Gli artisti selezionati potranno lavorare negli spazi offerti dal MAMbo fino alla fine…

Nasce Diari d’artista. Nuovo podcast che dà voce agli artisti in quarantena

Come un artista vive il suo spazio (reale, virtuale o interiore) durante il lockdown? Da qui l’idea della storica dell’arte Sara Marvelli di costruire un…

Giorni come stanze. L’editoriale di Emilia Giorgi

Dobbiamo essere “apprendisti partigiani”, come ha scritto Luciana Castellina su “Il Manifesto”. E fare tesoro…

Dipingere in quarantena. Il diario di Francesco Lauretta

Aldo Premoli ha chiesto a Francesco Lauretta di raccontare i suoi giorni di isolamento. Il…