Per non restare immobili. Casa Masaccio ricorda l’artista Cinzia Ruggeri

La mostra allestita a Casa Masaccio | Centro per l’arte contemporanea, a San Giovanni Valdarno, porta l’attenzione su un’artista inspiegabilmente dimenticata, che ha fatto della…

Al via Walk-In Studio #2, il festival che si svolge dentro gli studi degli artisti a Milano

Fino a sabato 24 ottobre, sarà possibile entrare all’interno degli studi degli artisti disseminati per tutta la città di Milano, confrontandosi e sostenendoli – perché…

Nasce a Torino Museo Casa Don Bosco: la storia del santo educatore in 4mila mq del Valdocco

Il museo racconta la storia di adolescenti sbandati che Don Giovanni Bosco, fatto santo nel…

BreraPlus. Il programma digitale della Pinacoteca di Brera a Milano

Continua la rivoluzione della Pinacoteca di Brera. Con la tessera BreraPlus i visitatori diventano soci…

Una collettiva di giovani artisti in una antica cascina milanese

Un’antica cascina poco lontana dal centro di Milano ospita una collettiva di giovani artisti che collaborano attivamente alla vitalità di un luogo unico, da preservare.

Intervista a Jisbar, protagonista di una mostra “segreta” in Piazza San Marco

Di recente Jisbar è stato protagonista di una mostra nella Cappella segreta di Piazza San Marco organizzata dalla Galleria Sistart. Lo abbiamo intervistato.

Prix Marcel Duchamp, l’artista Kapwani Kiwanga vince l’edizione 2020 del premio francese

L’artista canadese Kapwani Kiwanga si aggiudica il Prix Marcel Duchamp, con un progetto – esposto…

Contro le verità assolute. Kendell Geers a Milano

La M77 Gallery di Milano accoglie le opere di Kendell Geers: una riflessione sul valore…

L’arte come forma di scetticismo. Markus Schinwald a Vicenza

La Fondazione Coppola riapre al pubblico con “Misfits”, la personale di Markus Schinwald. L’artista austriaco torna in Italia, dopo la mostra da Giò Marconi nel…

È morta la curatrice e critica d’arte Lea Vergine

È morta all'età di 82 anni, un giorno dopo la scomparsa del compagno di una vita, Enzo Mari, la critica e curatrice Lea Vergine.

Il programma 2020 del MAN di Nuoro. Intervista al direttore Luigi Fassi

Continua il ciclo di interviste che Artribune ha dedicato ai musei e alle fondazioni italiane…

Alberto Sordi e l’umanità fragile. La mostra a Roma

Una mostra di fotografie per ricordare Alberto Sordi e i suoi personaggi cinematografici più celebri.…