Not Longer Life. La natura morta al tempo del packaging

Come sarebbero state le nature morte dei grandi pittori se fosse esistito il packaging? Uno studio di design spagnolo reinterpreta i capolavori del passato per…

Biennale di Venezia. Back to black

Gli afroamericani Kahlil Joseph e Arthur Jafa portano alla Biennale di Venezia una riflessione sulla blackness. Declinandola in linguaggi e stili differenti ma ugualmente di…

Street art dentro la prigione. Il progetto di Pejac in Spagna

Tre interventi murali poetici all'interno della più antica prigione spagnola ancora in uso. Li ha…

Flutter, a Los Angeles la mostra immersiva che rende felici. Organizzata da Lady Gaga

La mostra, attraverso installazioni e ambienti immersivi, vuole portare l’arte contemporanea nella vita di tutti i giorni, per diffondere benessere tra le persone. Tra i…

Morte e oro. James Lee Byars a Venezia

Chiesa di Santa Maria della Visitazione, Venezia – fino al 24 novembre 2019. Evento collaterale della Biennale di Venezia, l’installazione di James Lee Byars unisce…

Morto Andrea Albertini, il visionario delle edizioni Damiani. Un ricordo

Anima delle edizioni Damiani, Andrea Albertini era una figura di spicco del panorama culturale contemporaneo.…

È morto Paolo Fiorentino, il pittore dell’architettura silenziosa

Si è spento nella notte a poco più di cinquant’anni per un problema cardiaco. Il…

Arte senza frontiere. L’editoriale di Fabrizio Federici

In un’epoca sempre più invasa da sovranismi e odio verso l’altro, Fabrizio Federici ricorda l’importanza delle migrazioni artistiche. Anche per l’Italia.

Ritrovare Andrea Mantegna. A Bergamo

Accademia Carrara, Bergamo – fino al 21 luglio 2019. Bergamo riparte da Mantegna e dal suo capolavoro ritrovato che diventa nuova guida nella storia dell’Accademia…

Istruzioni per l’uso. Rudolf Stingel a Basilea

La Fondation Beyeler di Riehen, a pochi minuti dal centro di Basilea, ospita una equilibrata…

A Detroit l’Heidelberg Project dell’artista Tyree Guyton

Dagli anni '80 Tyree Guyton trasforma il suo quartiere in un'opera d'arte, l’Heidelberg Project, utilizzando…