Scolpire la figura. Hans Josephsohn in mostra a Lugano

È tutto chiuso a Ginevra, Neuchâtel, Giura, Friburgo e Vaud, ma non a Lugano, che, seppur con qualche restrizione, lascia aperti i suoi musei. Giusto…

“Nessuno escluso”: l’appello di Bianco-Valente in un’installazione pubblica a Napoli

È la quintessenza dello spirito partenopeo secondo il duo artistico composto da Giovanna Bianco e Pino Valente: l’importanza dell’accoglienza e della comunità nonostante il tempo…

Casella Vuota 22.00 – 05.00. La performance in streaming di Spazio Taverna

Dalle 22 alle 5 del mattino, Spazio Taverna trasmette in diretta streaming una performance sul…

Capitale Italiana della Cultura 2022: ecco chi sono le 10 finaliste

Da nord a sud, una giuria presieduta da Stefano Baia Curioni ha valutato i dossier di candidatura e selezionato le migliori 10. In attesa di…

Art Mall: al centro di Milano uno spazio underground mescola arte e musica

Nel cuore di Milano in Via Torino 64 si trova The Mall, uno spazio “di coesione” in cui le opere, la musica e le persone…

Multiculturalismo e identità. Una collettiva a Roma

Il quarto appuntamento di “Parallels and Peripheries: Fractals and Fragments” è a Roma, da Anna…

Fase Tre (I). L’opera e la realtà

“L’arte, il sacro, la magia, l’eternità, l’immortalità, Dio risiedono nella realtà e sono la realtà. Dio è il mondo – il mondo è Dio”. Christian…

GemellArte: Street art a Terni. Ecco il murales di Caroline Derveaux

Il progetto restituisce valore alla pratica del gemellaggio, mettendo insieme due comuni, in Italia e in Francia, uniti dal 1962, in un progetto di scambio…

Artribune Podcast. Intervista al collezionista Giorgio Fasol e alla professoressa Olivia Guaraldo

Contemporaneamente, a cura di Mariantonietta Firmani, è il ciclo di podcast pensato per Artribune. In…

La Transverberazione di Santa Teresa di Domenico Udine Nani. Racconto di un restauro

Riceviamo e pubblichiamo, da parte del Complesso Monumentale di San Francesco di Prato, il report…