Ballare in un museo? Al PAC di Milano si può in occasione della Milano Music Week

Per l’edizione inaugurale della Milano Music Week, un evento speciale all’interno della retrospettiva di Luca Vitone nel Padiglione d’Arte Contemporanea coniuga landscape e soundscape. Ecco…

Matereality, il video che celebra la potenza della materia

Un filmato ipnotico, che immerge gli occhi di chi guarda in un vortice di materia in continua evoluzione. Il video diretto dal tedesco Roman De…

La provincia di Ravenna riscopre la figura solitaria di Piero Dosi, pittore scomparso nel 2016

All’opera di riscoperta si affianca una mostra, articolata in tre comuni del ravennate, Lugo, Fusignano…

Nuvole e fulmini. Elvio Chiricozzi in mostra a Roma

Anna Marra Contemporanea, Roma ‒ fino al 20 gennaio 2018. La mostra di Elvio Chiricozzi…

La donazione Borgmann della discordia. Allo Stedelijk Museum di Amsterdam, ora in una mostra

Il museo olandese presenta una mostra proprio sulla contestata donazione (non del tutto regalata) del collezionista tedesco Thomas Borgmann allo Stedelijk, che è costata il…

Prima che le piante avessero un nome. Uriel Orlow a Torino

PAV ‒ Parco Arte Vivente, Torino ‒ fino al 18 marzo 2018. La mostra curata al PAV da Marco Scotini riporta Uriel Orlow in Italia…

Fotografia. Le storie di Paolo Roversi in mostra a Milano

Le suggestioni poetiche delle Polaroid di Paolo Roversi bisbigliano storie dal fascino elegante. In bilico…

Artisti uniti per la parità dei sessi. La serie video di Artsy

Non si ferma la discussione sulla “gender inequality” negli Stati Uniti. Il magazine Artsy, in…

Arte in trasformazione. Sally Smart a Roma

Galleria 1/9 unosunove, Roma ‒ fino al 2 dicembre 2017. Con l'assemblage e il taglio, le visioni suggerite da Sally Smart traggono la loro forza…

Morto Enrico Castellani. L’arte contemporanea rimpiange un grande artista e maestro

Scompare a 87 anni Enrico Castellani, maestro di Azimuth e dell’azzeramento, padre del minimalismo secondo Donald Judd. Fondò la famosa rivista milanese insieme a Piero…

Opposizioni della memoria. Intervista a Nasan Tur

L’artista di origini turche presenta un cammeo di denuncia, di memoria e resistenza all’interno degli…

Street art e labirinti. L’Atlas a Milano

Galleria Wunderkammern, Milano – fino al 21 dicembre 2017. La sede milanese della galleria specializzata…