Welcome to Rome, l’esperienza interattiva di Paco Lanciano per scoprire e capire la storia di Roma

Dopo gli “archeoshow” ai Fori di Augusto e di Cesare curati insieme a Piero Angela, il fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano ha ideato e…

A Palermo il Caravaggio trafugato rivive anche quest’anno con la Natività di Alessandro Bazan

Anche quest’anno nel capoluogo siciliano, durante la notte di Natale, si è rinnovato il rituale di Next, l’iniziativa che da otto edizioni vede impegnato un…

Mauro Restiffe, il Brasile e la fotografia

Incontro con uno dei fotografi brasiliani più noti del momento. Protagonista di una serie di…

Le onde dell’oceano nel museo. La nuova installazione di Teamlab in Australia

Il collettivo giapponese Teamlab è famoso per le sue grandi installazioni multimediali. L'ultimo lavoro, esposto a Melbourne, immerge gli spettatori in un oceano virtuale

La pittura secondo Jack Kerouac. A Gallarate

MA*GA, Gallarate ‒ fino al 22 aprile 2018. Circa cento opere costituiscono un itinerario di riferimenti, affondi nella pittura e nell’arte del Novecento, dalle avanguardie…

Il meglio del 2017. La top ten dei nostri articoli più letti

Pubblicità, Biennale di Venezia, la retrospettiva di Marina Abramovic in Italia, la stazione di Afragola…

Dal testo all’interpretazione. Joseph Kosuth a Pescara

Galleria Vistamare & Clinica Villa Serena di Città Sant’Angelo, Pescara ‒ fino al 2 marzo 2018. Con una mostra personale e un’opera permanente, Joseph Kosuth…

Tutto su Bruce Nauman, artista poliedrico

Sette minuti di video per cominciare a scoprire la multiforme opera di Bruce Nauman. L'artista americano, noto perlopiù per i video-corridoi e per i lavori…

Un Capodanno 2018 con l’arte. Da Nord a Sud i 6 eventi da non perdere

Non solo grandi concerti a Capodanno. Tanti gli eventi diffusi nelle città italiane, oppure concentrati…

Magnitudo di uno sguardo. Marco Puca ad Ancona

Pinacoteca Civica di Ancona ‒ fino al 15 febbraio 2018. I dipinti di Marco Puca…