Tre Soglie di Ca’ Corniani. L’artista Alberto Garutti vince il concorso promosso da Genagricola

È Alberto Garutti il vincitore del concorso Terra d’Avanguardia, il progetto promosso da Genagricola per la valorizzazione di Ca’ Corniani a Caorle, in provincia di…

Immaginare realtà. Eglė Budvytytė a Roma

AlbumArte, Roma ‒ fino all’11 novembre 2017. Lotta aperta tra immaginazione e realtà. Corpi lanciati contro le convenzioni di condotta affollano gli schermi e creano…

Lisbona. Un tour fra 5 gallerie che hanno sede intorno all’Estrela

Su e giù per le strade di Lisbona, intorno ai giardini e alla basilica dell’Estrela.…

AndarXPorte: l’arte riapre al pubblico Palazzo Archinto a Milano, sede dell’Azienda Golgi-Redaelli

Palazzo Archinto, palazzo storico che oggi ospita gli uffici amministrativi dell’Azienda di servizi alla persona…

A Villa Croce a Genova una serie inedita di 80 opere di Stefano Arienti disegnate con la luce

A Villa Croce a Genova 80 opere (carte, intonaci, disegni) realizzate con la luce. La serie inedita di Stefano Arienti sarà presentata per la prima…

Giganti della critica: Rosalind Krauss

Dopo Jean Clair, diamo voce a un altro colosso della critica: Rosalind Krauss. L’abbiamo incontrata la scorsa estate a Rivoli, dove ha tenuto a battesimo…

Su Sky Arte: aperte le iscrizioni a Master of Photography 2018

Il canale tematico satellitare ha da poco lanciato la terza edizione del primo talent show…

Deserto, il video d’artista di Jacopo Miliani

Un artista fiorentino in residenza a Madrid. Jacopo Miliani prosegue la sua ricerca trasversale con…

Inaugurata a Santiago Ch.ACO, la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea del Cile

Divenuto uno degli appuntamenti di punta nell’ambito delle manifestazioni fieristiche del Sud America, Ch.ACO anche quest’anno offre uno spaccato del panorama artistico contemporaneo dei paesi…

L’ultranatura del re delle aringhe. Massimiliano Amati a Roma

Galleria 291 Est, Roma – fino al 2 novembre 2017. UltraNatura è un’impressionante operazione calcografica realizzata interamente ad acquaforte, usando 120 matrici differenti. Una mostra…

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Dafne Boggeri

Dafne Boggeri si muove tra le arti visive, collettivi queer, performing art ed editoria indipendente…

Casa Morra, un anno dopo. Secondo appuntamento (e grande annuncio) per lo spazio napoletano

L’autunno 2017 di Casa Morra parte da Shozo Shimamoto, Hermann Nitsch e Julian Beck. Ma…