Luoghi di charme che diventano gallerie: l’esperienza de I Tre Portali a Matera

La direzione artistica del progetto è di Monica Palumbo e Momart Gallery che porta l’arte contemporanea nell’albergo di charme I Tre Portali. In mostra fino…

Città, corpi vivi. L’editoriale di Tommaso Sacchi

Il curatore dell’Estate Fiorentina approfondisce le dinamiche responsabili della “vivacità” urbana. Portando due esempi illustri.

Verso la Biennale Arte di Venezia 2019: sarà la Biennale delle donne?

Da Eva Rothschild a Laure Prouvost, l'Austria, la Francia, l'Irlanda e il Regno Unito puntano…

A Cagliari nasce il nuovo spazio The AB Gallery e Caterina Quartana Textile Designer

Apre a Cagliari un nuovo spazio promosso da The AB Gallery e Caterina Quartana Textile…

I Martedì Critici – Danilo Eccher

Ospite del secondo appuntamento stagionale de «I Martedì Critici» è Danilo Eccher (Tione di Trento, 1953). Critico e curatore italiano, ha diretto, a partire dal…

Linguaggi di resistenza. Andrea Bowers a Milano

Galleria Kaufmann Repetto, Milano ‒ fino al 2 giugno 2018. A distanza di qualche anno, la seconda personale dell’artista e attivista americana si presenta interamente…

Ecco cosa fare e dove andare il 2 giugno. I nostri suggerimenti

In occasione della festa della Repubblica ecco qualche suggerimento per perdervi tra musei e mostre.…

La rivincita della cultura a Roma. Fra mostre e fondazioni

Ludovico Pratesi parte da tre casi virtuosi per sottolineare la vivacità della scena culturale romana. Nonostante tutto.

Chiude a Milano la galleria Giuseppe Pero con una mostra che celebra i 23 anni di attività

Racconta 23 anni di storia della galleria la grande mostra con cui Giuseppe Pero chiude l’attività espositiva a Milano. Ne abbiamo parlato con il gallerista.

Reportage, luce e fotografia. Intervista a Monika Bulaj

Nella riposante cornice delle colline bolognesi laboratori e spettacoli di teatro, danza, musica, illustrazione e…