Il Trieste Airport cerca artisti e indice un bando. Ecco come partecipare

L’arte arriva anche in aeroporto. Dopo le iniziative di Amsterdam, Parigi, Miami, Sidney e di tantissime altre capitali mondiali, ecco che il Trieste Airport indice…

Tempo e materia. Alicja Kwade a Roma

Fondazione Giuliani, Roma ‒ fino al 20 luglio 2018. L’artista di origine polacca approda nella Capitale con una mostra che riflette sul senso della materia.…

Apre CARMI, un nuovo museo a Carrara, nel segno di Michelangelo e del marmo

L’apertura di CARMI – Museo Carrara e Michelangelo restituisce alla città toscana la piena fruizione…

I Luoghi del Cuore 2018, al via il censimento dei beni culturali da tutelare promosso dal FAI

Anche quest’anno la fondazione impegnata nella salvaguardia e il recupero del patrimonio artistico e naturale…

Arte come rivelazione. La collezione Agrati in mostra a Milano

Da Melotti a Burri, da Fontana a Schifano, da Piero Manzoni a Jannis Kounellis. Ma ci sono anche gli americani Warhol, Rauschenberg e Kosuth. Alle…

Le immagini in anteprima della 10. Biennale di Berlino. Una mostra antieroica

Si intitola We don’t need another hero la decima Biennale di Berlino, a cura di Gabi Ngcobo. Le immagini in anteprima della mostra che inaugura…

Cambiare prospettiva. Martin Soto Climent a Roma

Galleria T293, Roma ‒ fino al 15 giugno 2018. Martin Soto Climent festeggia i dieci…

A Portogruaro apre Casa Russolo, museo dedicato al musicista inventore degli Intonarumori

Inaugurerà all’interno di Palazzo Altan Venanzio lo spazio espositivo dedicato a uno dei maggiori protagonisti…

Sex and revolution. Fotografia in mostra a Reggio Emilia

Palazzo Magnani, Reggio Emilia ‒ fino al 15 luglio 2018. “Se non c’eravate, oggi ci siete” è lo slogan che accompagna il titolo alla mostra…

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci apre ai turisti anche di sera

In programma una serie di aperture serali che si protrarranno da giugno fino a dicembre per il Cenacolo Vinciano. Con una grande novità: più della…

La nuova sala degli Uffizi e l’oblò del Tondo Doni. Allestimenti, polemiche e ironia

Quando un’opera d’arte, soprattutto se un tesoro dei secoli passati, diventa protagonista del dibattito popolare,…