Hic sunt leones. Una collettiva di artisti africani a Roma

Distaccandosi dall’auto-promozione e da quelle logiche neo-conservatrici in grado di manipolare a proprio vantaggio l’immaginario collettivo, “I is an other | Be the other”, alla Galleria Nazionale di Roma, invita il visitatore a estendere e diversificare il proprio orizzonte visivo, attraverso opere di artisti africani che disarticolano e mettono in disordine il pensiero. Il risultato è uno scuotimento inatteso dei paradigmi della nostra esperienza.

La formula “Io è un altro” compare nella Lettera del Veggente di Arthur Rimbaud ed è paradossale, se non contraddittoria, poiché identifica il soggetto come polo di identità dell’io con il suo contrario, l’altro. Il fatto che il verbo essere sia utilizzato alla terza persona sottolinea un io immaginato come un corpo estraneo alla coscienza e che non sembra più essere a fondamento del pensiero, né possedere uno statuto privilegiato.
Io è un altro e non è (più) lo stesso… ma questo esattamente cosa significa?

Phyllis Galembo, Three Men With Chains, 2004. Courtesy Sindika Dokolo Foundation, Bruxelles

Phyllis Galembo, Three Men With Chains, 2004. Courtesy Sindika Dokolo Foundation, Bruxelles

IL NOI

Nelle parole di Simon Njami, curatore della mostra, questa esposizione parla di un’alterità che considera l’altro come “prolungamento del noi”, identificazione del noi. Parlare di alterità significa parlare di noi e degli altri che sono noi, di miti e intolleranze, di democrazia e giustizia, ma anche di tecnologia, letteratura, gender e di quanto contribuisce alla nostra identità culturale.
Parlare di alterità è parlare dell’altro dentro, fuori di noi e con noi.
Gli artisti in mostra, tutti di origine africana, suggeriscono, allora, nuovi spazi per la riflessione politica, estetica e sociale attraverso opere che non si configurano come entità statiche o essenze culturali immutabili, ma come luoghi in cui si sviluppano forme inedite di confronto, conflitto e convivenza tra l’io e l’altro.
Igshaan Adams e Beya Gille Gacha  elaborano un dialogo riflessivo tra le tendenze globali e le tradizioni locali, nel tentativo di ibridare l’io e l’altro; Jane Alexander rivela i meccanismi di un sistema culturale costruito su una montagna di pregiudizi dove l’altro diventa lo specchio che riflette un io indifferente, ingiusto e limitato; Nick Cave, con le sue sculture indossabili, invita a “vestirsi” dell’altro, a comprenderlo; Theo Eshetu smonta l’idea di un io integro, compatto e completo per affermare un io continuamente attraversato dall’altro.
Insomma, in questi, come negli altri artisti in mostra, l’io occidentale è sottoposto al vaglio critico dell’altro e finisce per scoprire in sé un’alterità capace di destabilizzare certezze culturali e pretese egemoniche radicate da secoli di storia.

Wifredo Lam, Untitled (Yoruba Pantheon), 1946. Courtesy Sindika Dokolo Foundation, Bruxelles

Wifredo Lam, Untitled (Yoruba Pantheon), 1946. Courtesy Sindika Dokolo Foundation, Bruxelles

L’AFRICA E LA CICOGNA

Ne La mia Africa Karen Blixen racconta la storia di un uomo che, dopo aver passato tutta la notte a tappare una falla sull’argine di uno stagno, si accorge, al mattino seguente, che le orme dei suoi passi avevano disegnato sul terreno la figura di una cicogna. La mostra è un po’ questa cicogna: non vuole essere una forma di narrazione inquadrata e onnicomprensiva, né ingessare le opere in una rappresentazione iconica e riconoscibile. Vuole essere la sorpresa del “risultare” di un disegno inatteso che non era stato progettato e che riguarda l’attraversamento del tempo, dello spazio e dello scambio tra l’io e l’altro.

Francesca Mattozzi

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Francesca Mattozzi

Francesca Mattozzi

Francesca Mattozzi ha un background da danzatrice che l’ha vista lavorare sia in TV che a teatro con coreografi di fama internazionale, quali Luca Tommassini e Martino Müller. È laureata in storia dell’arte e dell’arte ama soprattuto gli eventi perché,…

Scopri di più