La storia di Kareem, giovanissimo iperrealista nigeriano

Ha soli undici anni e disegna da quando ne aveva sei. La BBC ha intervistato Kareem Waris Olamilekan, raccontando il suo talento e le sue…

Alla Hayward Gallery di Londra una mostra indaga la cultura drag. Le immagini in anteprima

Chi sono le Drag Queen? Come si è sviluppato il fenomeno nella società contemporanea dagli anni ’60 ad oggi? Dal 22 agosto una mostra alla…

In Corea del Sud ritorna Busan Biennale. La rassegna d’arte contemporanea cambia sede

“Divided We stand” è il tema della biennale che da settembre a novembre presenterà il…

Testardi come musei. L’editoriale di Fabio Severino

Nonostante spesso si pensi il contrario, i musei rappresentano una risorsa culturale positiva, ed efficace,…

Zoran Mušic e la collezione di Giuseppe Merlini. A Venezia

Terminato il ciclo di mostre decennale frutto del dialogo con il collezionista belga Axel Vervoordt, Palazzo Fortuny ospita una doppia esposizione, che alterna la potente…

Unnamed. Tre artisti per uno spazio rituale

Andrea Anastasio, Roberto Paci Dalò e Alessandro Sciarroni insieme per un progetto multidisciplinare prodotto ad hoc per la scorsa edizione di Demanio Marittimo Km-278. Una…

Discontinuo, residenza e nuovo progetto curatoriale per Apparte Home Gallery in Sicilia

Il collettivo di studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, che mesi fa ha dato…

Il giardino segreto. Laura Cionci a Volterra

Palazzo dei Priori, Volterra ‒ fino al 2 settembre 2018. La città toscana ospita la…

Il Moderna Museet di Stoccolma celebra Andy Warhol a 50 anni dall’ultima mostra. Le immagini

Il Moderna Museet di Stoccolma celebra il cinquantenario della grande mostra su Andy Warhol organizzata nel 1968 con una nuova retrospettiva. Le immagini.

Nuove geografie cromatiche. Marco Puca nelle Marche

Tomav ‒ Torre di Moresco Centro Arti Visive ‒ fino al 9 settembre 2018. Marco Puca espone una serie di dipinti che guardano alla scienza…

Il caso di Piazza Fontana di Nicola Carrino a Taranto. Tra incuria e abbandono

Spazzatura, scritte con la bomboletta spray sui singoli moduli dell’opera, animali morti, acqua putrida, assenza…

La street art può salvare le città? Il Comune di Collegno lancia il bando COLLEGNO SI-CURA

Il bando, promosso in collaborazione con Fondazione Contrada Torino Onlus, è rivolto a singoli artisti…