Summer Theory No. 2 (II)

“Nonostante la barbarie, contro la barbarie – la vita gemma e sfavilla e spumeggia”. Secondo appuntamento con la “Summer Theory” di Christian Caliandro.

Riqualificare Palermo, tra grandi vuoti e piccoli passi. Murales (con polemiche) a Ballarò

Spuntano nuovi muri dipinti in uno dei mercati più antichi di Palermo. Ma è davvero riqualificazione? Nel bisogno ancora forte di opere pubbliche, servizi efficienti,…

Festival ad alta quota. I 6 eventi dell’estate 2018, tra musica, poesia e arti performative

Dalla Valle d’Aosta al Parco del Pollino, ecco 6 itinerari culturali in montagna che spaziano…

Su Sky Arte: la Street Art di Hula a Porto Cesareo

Prosegue sul canale tematico satellitare la serie dedicata agli interventi dei più celebri street artist mondiali nella cornice delle città italiane. Stavolta tocca all’hawaiano Hula,…

Tempo svogliato. La seconda edizione di Straperetana in Abruzzo

Pereto ‒ fino al 5 agosto 2018. Ultimi giorni di tempo per visitare la cittadina abruzzese, ospite della seconda edizione di Straperetana.

Quando Josef Albers era un turista in Messico

Peggy Guggenheim Collection, Venezia – fino al 3 settembre 2018. Josef Albers è il pittore…

Brasile, una ferita aperta. A Milano

L’ultimo progetto espositivo del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano offre uno spaccato dell’arte brasiliana. Dagli Anni Sessanta a oggi.

(Un)pinning the Butterfly. Un convegno sulle retoriche di Manifesta. L’intervento di Lisa Barbieri

Si è svolto il 18 luglio presso la Naba – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, il seminario (Un)pinning the Butterfly che ha analizzato…

La Villa Santo Sospir. Una visita guidata con Jean Cocteau

Negli Anni Cinquanta Jean Cocteau si dedicò alla decorazione di una villa in Francia, residenza…

La Toscana e il contemporaneo. Michelangelo Pistoletto a Pisa

Palazzo Gambacorti e Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa ‒ fino al 2 settembre…