Torna il Rospigliosi Art Prize. Un premio di 10mila euro per artisti under e over 30

Seconda edizione del concorso dedicato a Palazzo Rospigliosi, il nobile edificio cinquecentesco sede in passato di Granpalazzo, oggi divenuto Museo, che domina la città di Zagarolo, in provincia di Roma

Palazzo Rospigliosi
Palazzo Rospigliosi

Squadra che vince non si cambia. Torna il Rospigliosi Art Prize, il premio lanciato l’anno scorso dalla giovanissima associazione L’AVUGI, dedicato all’omonimo palazzo cinquecentesco – legato ad una delle famiglie nobiliari della Roma rinascimentale, i Colonna – che domina la città di Zagarolo. E lo fa mantenendo format, montepremi e direzione artistica.

IL PREMIO

Sono contenta che la Galleria Vittoria sia stata confermata come direzione artistica per la seconda edizione del Rospigliosi Art Prize, la linea guida della mia Galleria da sempre promuove gli artisti emergenti e in generale promuove tutte le arti”, dichiara ad Artribune Tiziana Todi, direttrice della storica galleria romana, un tempo antica bottega, che nel 2006 ha festeggiato 100 anni di attività. “Questo premio organizzato da L’AVUGI’ di San Cesareo composto da giovanissimi mi entusiasma e la sinergia di lavoro è maggiore rispetto lo scorso anno”. Il premio – “che nasce per promuovere l’Arte Contemporanea in ogni sua espressione”, si legge nel testo del bando – è suddiviso in due sezioni: Under 30 e Over 30, con un montepremi totale di 10mila euro in buoni d’acquisto, tre residenze d’artista di una settimana nel corso dell’anno e mostra finale dal 5 al 18 maggio 2019 presso questo edificio 500esco, oggi divenuto Museo e sede di due edizioni della fiera laziale GranPalazzo, gestito dall’Istituzione Palazzo Rospigliosi.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

L’EDIZIONE 2019

La prima edizione  del Rospigliosi Art Prize ha avuto un riscontro che non ci saremo mai aspettati con una partecipazione internazionale”, continua Todi. “Per questa seconda edizione, il cui tema è “Visibile Invisibile”, ci aspettiamo un riscontro maggiore,  anche la direzione di Palazzo Rospigliosi ci ha concesso più spazio, che ci permetterà di avere un numero maggiore di finalisti in mostra”. Delle opere iscritte ne saranno, infatti, selezionate fino ad 100 finaliste da una Giuria composta da Romina Guidelli, Curatore d’arte; Massimiliano Tonelli, Direttore Artribune; Manuela Porcu, Direttore Affordable Art Fair; Caterina Stringhetta, The Art Post Blog; Chiara Anguissola D’Altoè, Explora il Museo dei Bambini di Roma; Daniele Leodori, Presidente del Consiglio regionale della Regione Lazio; Emanuela Panzironi, Assessore alle Politiche sociali e della scuola – per quanto riguarda gli Over 30 – e dalla direzione di The Walkman Magazine (Nicola Brugoli, Ginevra Corso, Carlo Battisti, Riccardo Ferranti) per valutare gli Under 30. C’è tempo fino al 29 marzo 2019 per partecipare.

– Claudia Giraud

http://jobs.artribune.com/competitions/rospigliosi-art-prize-2019/2851.php

Dati correlati
Spazio espositivoPALAZZO ROSPIGLIOSI
IndirizzoPiazza Dell'indipendenza - Zagarolo - Lazio
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Claudia Giraud
Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune (www.artribune.com ), è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart (www.exibart.com). Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina).