Infanzia e primitivismi. Arte italiana del primo Novecento a Lucca

Fondazione Ragghianti, Lucca ‒ fino al 2 giugno 2019. L’arte del primo Novecento italiano è protagonista della mostra allestita presso la Fondazione Ragghianti.

Da Roma a Kassel. Sala 1 racconta l’esperienza con i ruangrupa, curatori della  documenta del 2022

Nominati da poco curatori di documenta 15, che si terrà a Kassel nel 2022, i membri del collettivo indonesiano ruangrupa anni fa sono stati protagonisti…

Tutti pazzi per le tecnologie. L’editoriale di Gabriella Belli

La direttrice dei Musei Civici di Venezia riflette sull’utilizzo delle tecnologie digitali nei musei. Proponendo…

Giacomo Balla, precursore della Pop Art. A Roma

Palazzo Merulana, Roma ‒ fino al 17 giugno 2019. L’ultimo periodo figurativo della produzione di…

JR e la Piramide del Louvre. Riflessioni sull’effimero, la strada, i musei

Un progetto complesso, un cantiere faticoso, un esercito di aiutanti, un’opera monumentale. Eppure effimera. Durata niente. L’illusione ottica progettata da JR per la piazza del…

Apre a Milano Scaramouche loves Aline, la nuova galleria di Daniele Ugolini

Dopo l’esperienza newyorchese di Scaramouche a Manhattan, il gallerista italiano torna in patria e apre uno spazio a Milano durante l’art week. Lo abbiamo intervistato

La politica del disegno. Una collettiva a Venezia

Galleria A plus A, Venezia ‒ fino al 14 aprile 2019. Un nutrito gruppo di…

Jimmie Durham si aggiudica il Leone d’Oro alla Carriera della 58. Biennale d’Arte di Venezia

All’artista statunitense, impegnato in politica e nel campo dei diritti civili, viene conferito il Leone…

Arti minori e arti maggiori. Un dibattito secolare in mostra a Ravenna

Cosa accomuna un anello a una scultura? Ed è più preziosa un'opera in vetro o una in bronzo? Un'insolita mostra allestita al Museo Nazionale di…

Versus. Il dibattito tra pensiero e azione

Un nuovo dialogo tra due grandi artisti per la rubrica “Versus”. Giorgio Griffa e Nico Vascellari sono invitati a una riflessione sul modo in cui…

New Order. Una mostra al MoMA sul rapporto arte-tecnologia

È aperta al MoMA di New York fino al 15 giugno una mostra collettiva che…

Viva San Lorenzo! Nuovo festival culturale nel quartiere di Roma

Da Marcello Fonte a Zerocalcare, fino ai tanti spazi per la fotografia, il design e…