Dopo essersi esibita per alcune stagioni a Parigi (celebre proprio quella del 1909), fu fondata ufficialmente nel 1911 dall’impresario russo Sergej Djagilev, di cui quest’anno si celebrano anche i 90 anni dalla morte. Per l’occasione la casa d’aste internazionale Bonhams ospiterà un’importante mostra nella sua sede di Londra – dal 28 maggio al 5 giugno – che si concentrerà sui costumi utilizzati per L’uccello di fuoco, il famoso balletto con la musica di Igor Stravinsky. Ma cos’altro è successo di preponderante nell’arte all’inizio del secolo scorso? Da Giorgio de Chirico, grande ammiratore di Arnold Böcklin, da cui trasse ispirazione nel suo Prometeo del 1909, prima opera dove il mito si cela tra gli elementi del paesaggio naturale, alla svolta divisionista di Angelo Morbelli, ecco una selezione di fatti d’arte da ricordare…
– Claudia Giraud