Ambienti e performance: i 5 progetti speciali dell’edizione 2019 di Arte Fiera Bologna

Un’offerta culturale pensata per la fiera bolognese, che comprenderà performance, esposizioni, talks, laboratori e un curioso temporary lounge

La Realpolitik sovvertita. Gli scatti di Luca Santese e Marco P. Valli

I due fotografi sovvertono i canoni alla base delle immagini diffuse online dagli attuali politici. Sabotando i meccanismi che governano questo tipo di comunicazione.

Paratissima Bologna cambia sede. Sceglie gli ex Magazzini Romagnoli, futuro hub culturale

Un ex fabbricato industriale, in corso di ristrutturazione e a futura vocazione di hub artistico-culturale,…

Le Violon d’Ingres. Le ossessioni degli artisti a Roma

Villa Medici, Roma ‒ fino al 3 febbraio 2019. Ultima settimana per vedere “Le Violon…

Fondazione Fiera Milano acquisisce l’archivio Franco Bottino. Il primo step di un grande progetto

Con circa un milione di scatti, l’acquisizione dell’archivio Franco Bottino è il primo passo di una lunga serie. È l’obiettivo di Fondazione Fiera Milano: salvaguardare…

Street Art e Situazionismo. Intervista a Hogre

Parola allo street artist romano noto per i suoi interventi di subvertising sui manifesti pubblicitari.

Around the world: la lista delle biennali d’arte che apriranno entro l’estate 2019

Dall’Asia alla Scandinavia, dal Centro America al Medioriente. Ecco una raccolta delle più importanti biennali…

In potenza sono tutto. Il progetto di Cecilia Luci sulla detenzione femminile

Un estratto del progetto di Cecilia Luci sul tema della detenzione. Dopo la performance svoltosi presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, un video…

Comunicare oggi. Michelangelo Pistoletto a Torino

Galleria Giorgio Persano, Torino ‒ fino al 14 febbraio 2019. In collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, la galleria Giorgio Persano ospita le opere di…

Lucio Fontana raddoppia a New York: al Metropolitan e all’Istituto Italiano di Cultura

La prima grande indagine sul leader dello Spazialismo negli Stati Uniti, in oltre quaranta anni,…

Spazi matriarcali e altri scivolamenti (V). Essere donna

La saga dedicata da Christian Caliandro all’arte al femminile cede la parola a Carmelania Bracco.