Il caffè di notte. Il “quadro più brutto” di Vincent van Gogh

In questo breve video-saggio, Evan Puschak analizza “Il caffè di notte” di Vincent van Gogh. Un dipinto caratterizzato da un'atmosfera tesa e angosciante, ottenuta grazie…

Apre a Milano la galleria Podbielski Contemporary. Fotografia dalle zone più difficili del mondo

In una doppia intervista, il gallerista e la curatrice ci raccontano la missione di questo nuovo spazio dedicato alla fotografia e della sua mostra di…

Pittura eclettica. Marianne Vierø a Milano

Ritaurso Artopia Gallery, Milano ‒ fino al 24 aprile 2019. L'eclettismo della tecnica e la…

Biennale di Venezia 2019, la Nuova Zelanda presenta il progetto “Post Hoc” di Dane Mitchell

Il Padiglione Neozelandese, con l’artista Dane Mitchell, proporrà un archivio di cose, parole, fenomeni, entità,…

Pittura lingua viva. Parola ad Alessandra Mancini

Viva, morta o X? 32esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Neovernacolare (VIII). Speranze resistenti

L’arte neovernacolare riporta l’attenzione sulla verità, rifiutando l’imposizione del controllo che sembra pervadere la creatività contemporanea.

Natura, poesia e luce. I Ciardi a Conegliano

Palazzo Sarcinelli, Conegliano – fino al 23 giugno 2019. La storia pittorica della famiglia Ciardi…

Arcipelago Bert Theis: una mostra e iniziative al Mudam in Lussemburgo per celebrare l’artista

La mostra è la prima grande retrospettiva museale a 3 anni dalla morte dell’artista lussemburghese.…

Il paesaggio, tra particolare e universale. Marco Strappato a Roma

The Gallery Apart, Roma ‒ fino al 26 aprile 2019. Quarta personale di Marco Strappato negli spazi della galleria romana, “Au-delà” è una mostra intima…

Le quattro stagioni del contemporaneo. Daniele Galliano a Ravenna

Biblioteca Classense, Ravenna ‒ fino al 20 maggio 2019. Un programma che segue le stagioni, quelle del tempo e quelle del contemporaneo. A Ravenna, “Ascoltare…

La mega installazione di Ibrahim Mahama a Porta Venezia per Fondazione Trussardi

L’installazione urbana dell’artista ghanese lancia un invito alla riflessione su temi di diversità e integrazione:…

Su Sky Arte: da Ingres a Ralph Rugoff

La nuova puntata della serie “Artbox” dà voce ad alcuni protagonisti del panorama creativo contemporaneo.…