Arti visive

L'università Cà Foscari di Venezia ha un grande spazio espositivo nella sua sede principale affacciata sul Canal Grande. Quest'anno il progetto compie 10 anni di…

Ancora nell’anno di Leonardo, una mostra preannuncia le celebrazioni per Raffaello e ribadisce la grandezza, senza soluzione di continuità, della storia dell’arte italiana. Il confronto…

Una residenza per esplorare il territorio di Capalbio e della Maremma Toscana. Quest’anno i curatori si sono concentrati sull’ecosistema marittimo. L’intervista a Benedetto Pietromarchi e…

Sebbene i suoi soggetti siano esplicitamente ispirati alla sfera della sessualità, il loro carattere provocatorio è attenuato dal ricorso alla tecnica ottocentesca della gomma bicromata.…

Il curatore Pedro Azara descrive intenti e contenuti del Padiglione Catalogna alla 58esima Biennale d’Arte…

Riemerge dagli archivi una video intervista a un giovane che sembrerebbe proprio Banksy. Era il 2003 e l'artista britannico veniva ripreso, a volto semi-coperto, in…

Il progetto nasce nell’ambito di Tessuti Urbani e sarà visibile fino al 1. settembre. L’opera nasce in seguito ad un workshop sul tema della bugia.…