Sopralluoghi di memoria. Luigi Di Gianni a Roma

Museo delle Arti e tradizioni popolari, Roma – fino al 5 maggio 2019. L’istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, in collaborazione con il Museo delle Civiltà,…

Ristorazione creativa e sperimentale al museo. Il MAXXI lancia il bando per nuovo ristorante e bar

L’importante polo museale progettato da Zaha Hadid lancia i bandi per l’affidamento in concessione del servizio di ristorante e di caffetteria, puntando sulla qualità dell’offerta…

Esercizi quotidiani. Luca Vitone in mostra a MoRE, museo dei progetti non realizzati

Opere utopistiche, irrealizzabili, scartate da commissioni o giurie, che per questo non verranno mai compiute:…

World Press Photo Contest, i vincitori dell’edizione 2019

Sono stati annunciati i vincitori della 62esima edizione del World Press Photo Contest, il premio…

Alla Galleria Casoli De Luca di Roma gli artisti italiani hanno usato l’oro. Le immagini

La galleria romana dedica una mostra agli autori italiani contemporanei che hanno utilizzato l’oro nella loro pratica artistica. Dal Dopoguerra a oggi

L’immagine del buco nero spiegata da Katie Bouman

In una conferenza del ciclo TED registrata due anni fa, la dottoranda in informatica Katie Bouman spiegava il progetto a cui stava lavorando. Quello che…

I confini ritagliati di Sten Lex. A Milano

Wunderkammern, Milano – fino al 20 aprile 2019. La mostra del duo romano di street…

Biennale d’Arte 2019. Per la prima volta a Venezia ci sarà l’Algeria

Il Paese nordafricano presenterà per la prima volta nella storia della Biennale un proprio Padiglione a Venezia. Unendosi così agli esordienti Madagascar e Pakistan

Antonio Marras e Kiasmo. Un sodalizio a Milano

NonostanteMarras, Milano ‒ fino al 14 aprile 2019. Antonio Marras e Vincenzo D’Alba, con straordinaria complicità, hanno concepito centinaia di grandi e piccole forme per…

Hito Steyerl alle Serpentine Galleries. Tra realtà aumentata e polemiche

L'artista tedesca ha presentato a Londra la sua nuova mostra, composta da una serie di…

Porto Di Ancona: abbattuta un’opera di Blu ed Ericailcane. L’effimero dell’arte urbana

Il porto del capoluogo marchigiano si trasforma in previsione di nuovi sviluppi economici, facendo scomparire,…