Un viaggio nella storia dell’arte. La mostra di Manolo Valdés a Locarno

Oltre cinquanta opere raccontano il percorso artistico di Manolo Valdés. In questo video, Artribune Tv vi racconta la personale dedicata all'artista spagnolo allestita fino al…

Strati e pittura. Giuseppe Adamo a Venezia

Marignana Arte, Venezia ‒ fino al 20 aprile 2019. La project room della galleria veneziana ospita una selezione di lavori pittorici del giovane artista siciliano.…

Musica e arti visive a Palermo. Le foto di Alberta Cuccia per STUDIO4, il progetto di Stefania Pia

Il format ideato dall’artista multimediale e dj Stefania Pia coniuga musica e arti visive, ed…

Biennale d’Arte di Venezia 2019, Marko Peljhan al Padiglione Slovenia

L’artista sloveno, già protagonista della decima edizione di documenta a Kassel, rappresenterà il proprio paese…

Catania: CollicaLigreggi diventa Galleria Massimo Ligreggi. L’intervista

Massimo Ligreggi e Gianluca Collica si separano. La galleria prende il nome del primo e resta negli spazi di Via Indaco a Catania. Ecco perché

Arte e femminismo. A Milano

FM Centro per l’arte contemporanea, Milano – fino al 26 maggio 2019. Una mostra sui rapporti tra arti visive e movimento femminista in Italia restituisce…

I sublimi selfie del Novecento. A Roma

Musia, Roma ‒ fino al 14 luglio 2019. Ritratti e autoritratti novecenteschi dominano la mostra…

Correva l’anno 1519: la nascita di Cosimo e Caterina de’Medici, Albrecht Dürer, Leonardo da Vinci

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

Pittura lingua viva. Parola a Nazzarena Poli Maramotti

Viva, morta o X? 34esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

I Promessi Sposi “cancellati” di Emilio Isgrò al Castello Gamba in Valle d’Aosta

Con uno dei protagonisti del Concettualismo italiano, la Valle D’Aosta inaugura la sua stagione espositiva primaverile

Neovernacolare (X). La poesia dello scarto

Fabrizio Bellomo approfondisce l’idea di scarto, reperendone le fonti nella tradizione culinaria locale ma anche…

Vitalismo e passione. La fotografia di Inge Morath a Treviso

Casa dei Carraresi, Treviso – fino al 9 giugno 2019. Gli scatti di Inge Morath…