Avatar photo
Gianluigi Ricuperati

Ucraina: il momento di prendere posizione. Le parole di Gianluigi Ricuperati

Lo scrittore e curatore Gianluigi Ricuperati esorta a unirsi per supportare, moralmente e non solo, il popolo ucraino. Prendendo posizione…

Learning from Elisa Sighicelli. Lettera a un giovane artista

Gianluigi Ricuperati indirizza una lettera a un ipotetico/a giovane artista, spronandolo/a a trarre esempio da Elisa Sighicelli, ora in mostra a Napoli, al Museo di…

Perché il Padiglione Lituania meriterebbe il Leone D’Oro: l’opinione di Gianluigi Ricuperati

Il Padiglione Lituania alla 58. Biennale di Venezia presso il Circolo Ufficiali Marina Militare è un piccolo tesoro. Gianluigi Ricuperati ci spiega perché

Officine Grandi Riparazioni di Torino. I pro e i contro

Gianluigi Ricuperati dice la sua in merito alle OGR di Torino, da poco inaugurate con…

Di libri, tempo e progetto. Un dialogo fra Gianluigi Ricuperati e Patricia Urquiola

Si presenta oggi alla Iqos Embassy di Torino il nuovo romanzo di Gianluigi Ricuperati. Mentre fra poche settimane ci sarà a Milano il Salone del…

MIA Fair cambia passo. Parla Gianluigi Ricuperati

L’appuntamento con MIA – Milan Image Art Fair è dall’11 al 13 aprile. Molte le novità di questa quinta edizione, a partire dalla location, The…

Ancora anteprime da Shit and Die. Le biografie di Gianluigi Ricuperati, dai Merz a Buffon

Shit and Die è certamente la cosa più originale, divertente e strana apparsa sul panorama…

Hans-Ulrich Obrist. L’essere (post)umano

È il padiglione nazionale più atteso della 14. Biennale di Architettura, quello della Svizzera. Si…

La scelta di Weschler (e Ricuperati)

Ripubblichiamo, come di consueto, l’“altro editoriale” che affiancava l’intervento di Massimiliano Tonelli sul numero 16 di Artribune Magazine. L’editorialista scelto in quella occasione era Gianluigi…