Arti visive
Aperto nella capitale ungherese alla fine del 2018, il museo attira migliaia di adolescenti, tra ciambelle giganti, fenicotteri e piscine di caramelle
Questa nuova serie della rubrica “inpratica”, divisa in dieci puntate, costituisce il testo critico realizzato da Lucrezia Longobardi in occasione della mostra “Lo spazio esistenziale.…
Sono comparsi a Bologna dei poster graficamente molto ben fatti, che attualizzano la memoria femminista. Un progetto del collettivo Cheap. Temi sociali nello spazio pubblico,…
Galleria Alberta Pane, Venezia – fino al 14 settembre 2019. La mostra di Marcos Lutyens intreccia dinamiche interiori e critica sociale. Mettendo in campo le…
A plus A, Venezia – fino al 7 agosto 2019. Durante i giorni di inaugurazione della 58esima Biennale di Venezia, negli spazi di A plus…
Tutti possiamo essere artisti. Specialmente chi soffre. Questo è il motto della scuola Folligeniali ideata da Angelo Frosio negli anni ’70. Tutta la storia