Riflettere sul presente. Intervista a The Cool Couple

Fra i protagonisti di Fotopub, il festival andato in scena a Novo Mesto, in Slovenia, il duo The Cool Couple si racconta. Con uno sguardo…

Pittura lingua viva. Parola a Giuseppe Adamo

Viva, morta o X? 51esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Nasce Punta Conterie, un hub culturale che riqualifica un pezzo di Murano

Posta all’esterno delle ex Conterie di Murano, questa realtà raccoglie la tradizione artigiana veneziana proiettandola…

Tra marmo e fotografia. Intervista a Elisa Sighicelli

L’artista e architetto Maurizio Cilli in dialogo con Elisa Sighicelli, protagonista della mostra allestita a Napoli, a Villa Pignatelli.

Sulla dimensione dello spazio esistenziale #2 (II)

Secondo capitolo del testo critico realizzato da Lucrezia Longobardi in occasione della mostra “Lo spazio esistenziale. Definizione #2” (Fondazione Morra a Napoli, 31 maggio ‒…

Su Google Arts & Culture nasce la prima piattaforma virtuale dedicata alla street art italiana

Il progetto nasce dalla collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana INWARD, e rende fruibili…

Straperetana 2019. La Luna scende su un paesino vicino a L’Aquila

Si conclude oggi 11 agosto ma in realtà sarà ancora visitabile fino al 25 del mese, la terza edizione di Straperetana, curata da Saverio Verini…

Jan Fabre è l’artista più “spiegato” della storia?

Ambiguo, enigmatico, folle, Jan Fabre è descritto come una sorta di rebus. Ma siamo sicuri che sia così? Siamo sicuri che l'artista voglia dar vita…

La Street Art a New York. In una mostra colossale

Mentre in Italia si battaglia a suon di sfregi, auto-cancellazioni e denunce, a New York…

Sei artisti parlano del proprio rapporto con lo spazio

Trevor Paglen, Laurie Anderson, Alicja Kwade, Tom Sachs, Rachel Rose e Hiroshi Sugimoto. Sei personalità…