Anish Kapoor supporta Art the Arms Fair, mostra di protesta contro la fiera delle armi di Londra

In occasione della prossima edizione di Art the Arms Fair, l’artistar anglo-indiano ha donato una stampa che sarà messa all’asta durante la fiera anti-armi. La…

Retrospettiva di Antony Gormley a Londra. La più importante in UK nell’ultimo decennio

La mostra riunirà opere note e lavori inediti dell’artista inglese concepiti per l’occasione: disegni, sculture e installazioni occuperanno tutte le tredici stanze delle Main Galleries…

“La mia fonte d’ispirazione è il cielo”. Laura Cherubini ricorda Eliseo Mattiacci

La storica e critica d’arte Laura Cherubini ricorda l’artista recentemente scomparso, ripercorrendone la vita e…

Muore Ginevra Grigolo, storica gallerista dello Studio G7 di Bologna

In quasi mezzo secolo di attività, la galleria di Ginevra Grigolo è stato un punto…

Sulla dimensione di spazio esistenziale #2 (V)

Quinto capitolo del testo critico realizzato in occasione della mostra “Lo spazio esistenziale. Definizione #2” realizzata presso la Fondazione Morra a Napoli, fra il 31…

Climate change. L’Institute of Contemporary Art di Los Angeles sarà alimentato a energia solare

L’istituzione californiana ha lanciato su Kickstarter una raccolta fondi per acquistare oltre 200 pannelli solari. Scopo del museo? Riuscire ad autoalimentarsi con il 100% di…

La storia di Natalia Goncharova, leader dell’Avanguardia russa

I manuali di storia dell'arte la ricordano per aver fondato, insieme al compagno Mikhail Larianov,…

Il super-gallerista Massimo Minini dona il suo archivio alla Triennale di Milano

Tra i galleristi italiani più stimati nel mondo, Massimo Minini donerà il suo archivio (contenente oltre quarant’anni di carriera) all’istituzione milanese. A disposizione di studenti…

I would prefer not to. L’editoriale di Fabio Severino

Mentre le sorti del governo italiano sono ancora nebulose, Fabio Severino riflette sulle competenze (non) richieste a chi tiene le redini delle imprese culturali. Sottolineando…

Cultura e politica nel 1989. A Stoccolma, l’anno del Muro di Berlino visto dagli artisti

Nell’anno del trentennale della caduta del muro di Berlino, quest’autunno il Nationalmuseum Sweden ne celebra…

Chiese e cultura. 6 esempi a Milano

Dopo le riflessioni sul legame tra chiese dismesse e arte contemporanea, una panoramica su alcuni…