Al Gropius Bau di Berlino, una mostra riflette sul pericolo delle divisioni. E su come superarle

In occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, questo museo espone i lavori di Marina Abramovic e Ulay, Mona Hatoum, Anri Sala…

Il super-gallerista Massimo Minini dona il suo archivio alla Triennale di Milano

Tra i galleristi italiani più stimati nel mondo, Massimo Minini donerà il suo archivio (contenente oltre quarant’anni di carriera) all’istituzione milanese. A disposizione di studenti…

I would prefer not to. L’editoriale di Fabio Severino

Mentre le sorti del governo italiano sono ancora nebulose, Fabio Severino riflette sulle competenze (non)…

Cultura e politica nel 1989. A Stoccolma, l’anno del Muro di Berlino visto dagli artisti

Nell’anno del trentennale della caduta del muro di Berlino, quest’autunno il Nationalmuseum Sweden ne celebra…

Chiese e cultura. 6 esempi a Milano

Dopo le riflessioni sul legame tra chiese dismesse e arte contemporanea, una panoramica su alcuni edifici religiosi milanesi oggi adibiti a spazi culturali.

Chart e Enter: le fiere della settimana dell’arte di Copenhagen

In un’atmosfera culturalmente frizzante, nella capitale danese troviamo quest’anno tre fiere d’arte. Accanto alle due consolidate, una novità è rappresentata da ENTER, che mette al…

Le Vie dei Tesori 2019, a Palermo torna il festival che promuove la cultura e muove l’economia

Tredicesima edizione della manifestazione che, nata nel 2006 dalla volontà di un gruppo di operatori…

Binari d’estate. 4 treni storici alla scoperta dei beni artistici e gastronomici della Sicilia

L’iniziativa propone 4 itinerari turistici, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, archeologiche e architettoniche della Sicilia.…

Sette troll e una torre magica. Le sculture di Thomas Dambo in Belgio

Sette sculture monumentali sono state installate nel bosco a Boom, in Belgio. L'autore si chiama Thomas Dambo e in questo video racconta la storia dei…

Cosa accadrà nella quarta edizione del Festival del Paesaggio? Ce ne parlano i suoi due curatori

Manca poco all’apertura del festival di Capri e Anacapri, che quest’anno coinvolge numerosi artisti italiani sul macrotema della casa. Ce ne hanno parlato Arianna Rosica…

Morto lo scultore Antonio Trotta. Il ricordo di Marco Senaldi

Marco Senaldi analizza l’opera dell’artista appena scomparso Antonio Trotta, soprattutto per ciò che concerne il…

Creativi misteriosi. I 10 artisti contemporanei senza identità e volto

Non solo Banksy. Il mondo dell’arte contemporanea, anche negli ultimi anni, è pieno di creativi…