La vita degli alberi nel lavoro di oltre 30 artisti internazionali. Alla Hayward Gallery di Londra

La sopravvivenza degli alberi e del loro ecosistema è strettamente connessa a quella dell’uomo. Ma oggi questo equilibrio risulta sempre più precario. È il tema…

Street Art e sovversione. Intervista a Illustre Feccia

I suoi lavori parlano un linguaggio volutamente sovversivo, che mette in discussione le convenzioni e i luoghi comuni. Lui è Illustre Feccia e lo abbiamo…

The Museum. Il salvataggio del Museo di Aleppo durante la guerra

Una storia straordinaria, che vuole mostrare a tutto il mondo il coraggio e l'impegno di…

Galleria Continua festeggia 30 anni aprendo nuova sede a Roma

Sede del nuovo spazio espositivo di Galleria Continua sarà l’Hotel St. Regis, proseguendo in un…

Non solo scultura. Alexander Calder in mostra da Hauser & Wirth a St. Moritz

La galleria svizzera dedica, nella propria sede di St. Moritz, una retrospettiva ad Alexander Calder presentando, oltre alle opere scultoree più celebri, opere pittoriche poco…

Di forme e metafore. Simone Bossi a Roma

Divario, Roma – fino al 25 gennaio 2020. Alla sua prima personale, l’architetto-fotografo Simone Bossi espone dieci scatti che sono altrettante tessere di una ricerca…

L’arte rotta (I)

Prende il via la nuova rubrica firmata da Christian Caliandro. Si parla di sistema e…

Mario Dondero, fotografo cosmopolita. A Fermo

Terminal Mario Dondero, Fermo – fino al 1° marzo 2020. L’omaggio di Fermo a Mario…

250 anni dalla morte di Tiepolo. A Stoccarda grande mostra celebra il pittore italiano

Alla Staatsgalerie è in corso una grande esposizione dedicata a uno dei maggiori esponenti della pittura veneta del Settecento, ricostruendone il percorso di vita e…

I Martedì Critici – Ugo Nespolo

Lo scorso novembre si è svolto a Roma il quarto appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea…

Liberare la luce. La fotografia di Giovanni Gastel a Napoli

Blu di Prussia, Napoli – fino al 31 gennaio 2020. Provocanti quanto sacre, fashion quanto…

La cultura al potere. Sei anni di Marcello Rumma a Napoli

Editore e mecenate illuminato, Marcello Rumma è al centro della mostra allestita al Museo Madre…