WiFi Impressionist. L’installazione robotica di Richard Vjgen che dipinge en plein air

L'autore si chiama Richard Vijgen ed è un artista e interaction designer olandese. La sua ultima installazione è un sistema capace di captare i segnali…

Da Milano a San Paolo. Intervista a 2501

Milanese di origine, 2501 ha scelto di chiamarsi come la sua data di nascita. E qui ripercorre la sua storia creativa.

Nasce a Torino Recontemporary, il primo club di videoarte in Italia

Lo spazio no profit per la videoarte sorge proprio sotto il Museo Nazionale del Cinema…

Ai Weiwei: Yours Truly. Il film in anteprima a Napoli

In anteprima italiana assoluta, il film che racconta Ai Weiwei e la sua arte politica.…

Libera l’arte! il concorso di Sanex con Fondaco Italia dedicato a 8 statue da salvare in Italia

L’opera più votata online dai cittadini verrà restaurata dall’azienda Sanex e riconsegnata alla collettività entro gennaio 2020. In lizza? Otto sculture da cinque regioni d’Italia,…

Scandalo opere false a Noto: risponde Vittorio Sgarbi

Il critico d’arte risponde sul caso L’impossibile è a Noto. E sferra un attacco dei suoi alla storica dell’arte Mariastella Margozzi, incaricata come consulente dal…

Una questione di gioia. Endre Tót a Milano

Loom Gallery, Milano – fino al 3 novembre 2019. L’euforia e la gioia come risposta…

Porte aperte alla Giovanardi Spa: completate le opere degli artisti della residenza 10×100

Il percorso, partito a febbraio 2019, ha visto la stretta collaborazione di dieci artisti con…

La quarta notte di quiete: SCARTI

“La quarta notte di quiete: SCARTI” è la nuova edizione di una ‘non mostra’ che identifica l’arte con la vita quotidiana, con interventi di artisti…

Second Life, i tappeti di Loredana Longo in mostra a Londra

La mostra Second Life, a cura di Marina Dacci, presenta la nuova serie di Carpets dell’artista all’interno del flagship store londinese di Saharai Milano, in…

Ogni Dove. Intervista a Bianco-Valente

Un concetto molto attuale è quello di “cultura diffusa”. Ma cosa significa esattamente? Provano a…

Pittura come poesia e filosofia. Guccione, tra luce e mare. A un anno dalla morte

Tra verso poetico e pensiero filosofico, la pittura di Piero Guccione racconta l’esperienza della meditazione…