Dopo il lockdown riapre la grande mostra di Raffaello alle Scuderie del Quirinale di Roma

Organizzata in occasione del 500esimo anniversario dalla morte del maestro urbinate, “Raffaello 1520 – 1487” è visitabile fino al 30 agosto, con orari di visita…

Biennale di Venezia, nuove date per le Mostre di Architettura e Arte: slitta tutto di un anno

La pandemia determina un ulteriore stravolgimento del calendario culturale internazionale: la Biennale Architettura, in programma nel 2020, è stata posticipata al 2021; la Biennale Arte…

La Fase 2 delle gallerie italiane: intervista a Umberto Di Marino da Napoli

Come sarà il futuro delle gallerie d’arte? E la fase 2? Intervista al gallerista Umberto…

I “disegni brutti” di Francesco Lauretta

Quelli di Francesco Lauretta sono disegni su carta 20x20 centimetri, nati come reazione alle esternazioni…

L’arte rotta (XVIII). La fatica del cambiamento

Perché gli “artisti che ci fanno tanto divertire” citati da Conte hanno generato indignazione e scalpore? Quelle ormai celebri parole restituiscono il ruolo pressoché nullo…

Lavoro nell’arte: opportunità da IED, Fondazione Raffaele Barletta, Rea Fair

Un nuovo appuntamento con lo spazio Artribune Jobs, dedicato alle offerte di lavoro, ai bandi e alle opportunità nel mondo dell’arte. Ecco 5 proposte da…

Coronavirus: la Cy Twombly Foundation finanzia l’apertura di un centro diagnostico a Gaeta

La Fondazione dedicata all’artista statunitense che dagli anni Cinquanta ha vissuto tra Roma e Gaeta,…

Fotografia stenopeica e contemporaneità. Il progetto di Lorenzo Biffoli

Lorenzo Biffoli racconta in prima persona il suo nuovo progetto, “Capovolti”, ispirato all’attualità e basato…

Riapertura musei e biblioteche. Obbligo di mascherina e termoscanner tra le linee guida

Sarà un’apertura graduale e sperimentale, nel rispetto delle norme di sicurezza. Si comincia dai Musei Capitolini, simbolo di ritorno alla vita e dai nuovi percorsi…

Ripensare la realtà: la Fase 2 della galleria Lia Rumma di Napoli e Milano

Lia Rumma ci racconta la sua Fase 2. La gallerista che vanta due sedi a Napoli e a Milano ci invita a ripensare passato e…

Gianfranco Maraniello lascia AMACI: l’intervista e l’analisi sul futuro dei musei

Come saranno i musei del futuro? Pubblico, territoriale ed innovativo. Ne parliamo con il presidente…