Arte moderna

10 anni di Museo Magritte a Bruxelles: la mostra Dalì & Magritte è l’evento di punta. Le foto

Con più di 80 pezzi tra dipinti, fotografie, sculture, filmati e disegni da oltre 40 musei, gallerie e collezioni private di tutto il mondo, la…

Vienna a Capodanno. 6 mostre da non perdere in città

Desiderio di voltarci indietro e guardare ciò che ci siamo lasciati alle spalle. Nonostante i chiaroscuri della storia, nel passato scorgiamo un crescendo continuo di…

Amiche, muse, amazzoni: le donne di Ubaldo Oppi. A Vicenza

Basilica Palladiana, Vicenza ‒ fino al 13 aprile 2020. Riscoprire un pittore dimenticato grazie a…

L’affresco di Leonardo al Castello Sforzesco di Milano. Il restauro e le nuove tecnologie laser

Strumenti di massima precisione hanno permesso in pochi anni di far tornare alla luce la grande opera leonardesca che era stata fortemente danneggiata da secoli…

Istantanee di fine secolo. Giuseppe De Nittis a Ferrara

Palazzo dei Diamanti, Ferrara – fino al 13 aprile 2020. A Ferrara la monografica dedicata a Giuseppe De Nittis indaga il suo rivoluzionario sguardo sulla…

Il Museo Cantonale di Lugano diventa Palazzo Reali. Con un nuovo allestimento

Dopo due anni di restauro riapre il Cantonale di Lugano, ribattezzato Palazzo Reali. L'esordio con…

Milano celebra Antonio Canova. Con due mostre

Enciclopedica rassegna alle Gallerie d'Italia, per un confronto tra i due autori neoclassici. E alla…

Due pittori a confronto. Soffici e Carena in Toscana

Museo Soffici e del Novecento italiano, Poggio a Caiano – fino all’11 gennaio 2020. Nel decennale della fondazione, il Museo Soffici e del Novecento italiano…

Fra sperimentalismo e tradizione. Corrado Cagli a Roma

Palazzo Cipolla, Roma – fino al 6 gennaio 2020. La variegata pittura di Corrado Cagli va in mostra a Roma, gettando luce sul clima culturale…

Tra mito e realtà. Il Giappone come l’antica Grecia, a Milano

Mudec, Milano – fino al 2 febbraio 2020. Sconfinamenti e scambi tra Sol Levante ed…