Arte moderna

L’eterna bellezza della scultura. Antonio Canova a Roma

Scultore fra i più ammirati di sempre, Antonio Canova è ora protagonista della mostra a Palazzo Braschi, a Roma. Confermando il rinnovato interesse verso la…

Pre-Raphaelite Sisters, alla National Gallery di Londra in mostra le artiste del Preraffaellismo

La confraternita artistica britannica era composta anche da artiste, sebbene siano passate alla storia per essere state modelle e muse dei più noti colleghi uomini.…

Impressionisti segreti. Una mostra a Roma

La mostra “Impressionisti segreti” sancisce il promettente esordio di un nuovo spazio espositivo a Roma,…

Hokusai, Hiroshige, Hasui. Torino guarda al Giappone

Tre maestri dell’arte giapponese si incontrano alla Pinacoteca Agnelli di Torino: Katsushika Hokusai, Utagawa Hiroshige…

Impressionismo in Normandia. La mostra ad Asti

La mostra allestita al Palazzo Mazzetti di Asti chiama in causa l’Impressionismo, ma senza approfondirne del tutto i confini. Prendendo invece in esame la pittura…

Non chiamatela arte “antica”. Apre a Milano la nuova sede di Caiati Old Masters

Specializzata in arte antica e moderna, la galleria si trasferisce dopo 26 anni e inaugura la sua nuova sede nel cuore della città. Promuove iniziative…

Manet and Modern Beauty, il Getty Museum di Los Angeles celebra il padre dell’Impressionismo

Il museo californiano dedica un’ampia esposizione all’ultimo decennio di produzione artistica di Édouard Manet. Tra…

Goya ad Agen. La grande mostra dentro a una chiesa medievale nel sud della Francia

Quasi 90 opere del grande pittore e incisore spagnolo, provenienti da musei di tutto il…

Der Blaue Reiter. Al Museo Franz Marc grande mostra sulle varie anime dell’espressionismo tedesco

L’arrivo di un dipinto del 1913 di August Macke al Museo Franz Marc a Kochel am See in Baviera, è l'occasione per un confronto tra…

Vincent van Gogh. Un viaggio nei luoghi della sua vita attraverso la regione olandese del Brabante

La casa in cui è nato, i luoghi dell’infanzia e la chiesa dove ha intrapreso la scelta di diventare artista: i luoghi del pittore olandese…

La pittura di Bernardo Bellotto e la Toscana

La Fondazione Centro Studi Ragghianti fa da cornice alla mostra che ripercorre il periodo toscano…

Tra inquietudine e metafisica. Giorgio de Chirico a Milano

Palazzo Reale, Milano ‒ fino al 19 gennaio 2020. A cinquant’anni dalla personale milanese del…