Arte moderna

Amicizia e materia nella mostra di Nebojsa Despotovic a Bologna

Usa il supporto come materia viva l’artista serbo Nebojša Despotović, in mostra alla galleria CAR DRDE di Bologna. A spiccare sono i legami che lo…

Alberto Giacometti e Lucio Fontana in una mostra inedita a Firenze

Tra gli artisti più innovativi e influenti del Novecento, Giacometti e Fontana dialogheranno tra le sale del Museo di Palazzo Vecchio, innescando riflessioni attorno ai…

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

Il 2023 segna il 50esimo anniversario della morte del maestro catalano: Spagna, Francia e il…

I dimenticati dell’arte. Corrado Feroci, scultore osannato in Thailandia

Nato a Firenze, lo scultore Corrado Feroci trovò la fama in Thailandia, cambiando nome e diventando Silpa Bhirasri. A lui si deve la fondazione della…

I dimenticati dell’arte. Marisa Mori, l’artista che abbandonò il Futurismo

Allieva di Casorati, Marisa Mori fece parte del movimento futurista sino all’emanazione delle leggi razziali, alle quali si oppose con fermezza. Ripercorriamo la sua storia

Un’opera monumentale di Edvard Munch va in asta da Sotheby’s

Arriva a marzo da Sotheby's a Londra una tela di Munch lunga più di quattro…

Al castello di Brescia rinasce in grande il Museo del Risorgimento

Nell'anno da Capitale Italiana della Cultura la città apre al pubblico la rinnovata istituzione nel…

Miart 2023: il programma della fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano

Crescita è la parola chiave di miart 2023. La fiera guarda al futuro e ad una importante rinascita post-pandemica confermata anche dal numero di gallerie…

La pittura lombarda dell’Ottocento in mostra a Novara

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle sue veloci mutazioni in una mostra che prende Milano come…

Giovanni Fattori a Palazzo Fava. A Bologna è macchiaioli-mania

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di…

Il geniale Antonio Canova in mostra a Bassano del Grappa

Nel 2022 si sono celebrati i 200 anni dalla morte di Antonio Canova. Il Museo…