Arte contemporanea

Sensi vs materia. Effimera a Modena

MATA, Modena – fino al 7 maggio 2017. Con le sue sedi espositive comunali, Modena consolida il suo ruolo di centro pulsante d’arte contemporanea. Negli…

Basquiat e il lato oscuro degli Anni Ottanta. A Roma

Chiostro del Bramante, Roma – fino al 2 luglio 2017. Dopo l’antologica milanese conclusasi a febbraio, Jean-Michel Basquiat è di scena nella Capitale, con una…

Damien Hirst a Venezia. Top e flop

Tutti ne parlano e le opinioni si dividono. Eppure, ancora una volta, l’ex YBA è…

I Martedì Critici – Aron Demetz

Aron Demetz, tra i maggiori scultori italiani nel panorama contemporaneo, proviene da una famiglia ladina…

Street Art 3D e Archeologia a Modena. L’antica città sepolta svelata da illusionistiche voragini

Per 3 giorni 5 street artist internazionali sfonderanno illusoriamente la pavimentazione di Modena per far rivivere il luoghi dell’antica città romana, celati nel sottosuolo del…

Nasce in Sicilia Radicepura, garden design festival del Mediterraneo tra arte, cibo e ambiente

Prima edizione del Radicepura Garden Festival organizzato in una struttura vivaistica di Giarre. Con 14 giardini site specific, installazioni vegetali, interventi artistici e mostre di…

Poca arte africana a Venezia? Se ne discute nei giorni dell’opening della Biennale

Prima edizione dell’African Art in Venice Forum: due giorni di interventi di oltre 50 speaker…

Colore e consapevolezza. Franco Summa a Parma

Bag Gallery, Parma – fino al 24 aprile 2017. Due opere degli anni Settanta e…

Ai Weiwei arriva a New York. Grande progetto d’arte pubblica, contro la cultura dei muri

Anche Ai Weiwei si presenta in versione anti Trump. Progettando una nuova opera diffusa, per la città di New York. Ancora un lavoro sulla crisi…

Primavera al Palazzo Collicola di Spoleto

Nonostante i drammatici terremoti che hanno colpito l’Umbria, il museo spoletino continua a rinnovare la sua offerta espositiva. Tra progetti di residenza e dialoghi con…

Manifesta Palermo. Intervista a Hedwig Fijen e a Ippolito Pestellini Laparelli

Dal 15 giugno 2018 al successivo 4 novembre prenderà il via la più lunga Manifesta…

Quando l’arte non resiste al tempo. L’abito perduto di Joseph Beuys

In questo video della serie Lost Art, prodotto dalla Tate di Londra, una restauratrice racconta…