Arte contemporanea

No One Has Nothing. Krištof Kintera a Roma

z2o Sara Zanin Gallery, Roma – fino al 14 giugno 2019. La galleria di Sara Zanin a Roma presenta la prima mostra personale dell'artista ceco…

Osservatorio non profit. L’Ascensore a Palermo

La storia dello spazio non profit L’Ascensore, fondato a Palermo quattro anni fa dal giovane collezionista Alberto Laganà.

Loro (Them) di Krzysztof Wodiczko. La performance con i droni in Parco Sempione a Milano

In occasione della Milano Photo Week, l'associazione no profit More Art porta in Italia un…

La crescita del circuito Abbonamento Musei. Quando il successo culturale sta nel fare rete

In questa intervista abbiamo ripercorso con Dino Berardi, presidente dell’Associazione Abbonamento Musei, la storia di…

Arte combattente. Una collettiva a Roma

Mascherino Arte Contemporanea, Roma – fino al 15 giugno 2019. Franco Angeli, Nanni Balestrini, Tomaso Binga, Tano D'Amico, Pablo Echaurren sono solo alcuni degli artisti…

Mostre di Rebecca Horn al Pompidou di Metz e al Museum Tinguely di Basilea

Da una parte le opere degli esordi, legate alla performance e al corpo-macchina - come le body extension-. Dall’altra la produzione matura insieme alle opere…

Lezioni di critica #14. Transavanguardia Povera Reloaded

Roberto Ago presenta il suo manifesto, Transavanguardia Povera Reloaded. Includendovi dodici artisti nostrani.

L’artista Jasmine Pignatelli ricorda lo sbarco della Vlora a Bari nel 1991. Le immagini

È un memoriale a ricordo degli albanesi arrivati a Bari nel 1991, l’installazione permanente Sono…

L’arte è un delfino. Intervista a Lea Vergine

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte, cerca nelle forme culturali possibili vie di accesso alla comprensione…

Anime artificiali. Una mostra a Milano

Galleria Gió Marconi, Milano – fino al 19 luglio 2019. Gli oggetti creati dall’uomo sono al centro della mostra curata da Cecilia Alemani presso la…

Matera 2019. Le 3 cose da non perdere questo fine settimana nella Capitale della Cultura

Riciclo, il passato della Basilicata, recupero delle tradizioni culinarie: ecco gli appuntamenti più interessanti in…

Biennale di Venezia. Nada Prlja e il Padiglione della Macedonia del Nord

Occhi puntati sul Padiglione della Macedonia del Nord a Palazzo Rota Ivancich, che accoglie l’indagine…