Arte contemporanea

Morta Marisa Merz: un ricordo dell’amica Silvia Macchetto

Un ricordo dolcissimo e privato di Silvia Macchetto: le colazioni, i racconti, le storie più intime sull’artista Marisa Merz recentemente scomparsa a Torino

Times Square si specchia nel video di Federico Solmi

Ogni civiltà ha i suoi luoghi simbolici, luoghi che sintetizzano i valori e l’immaginario di un’epoca. Per la civiltà contemporanea del consumismo quel luogo è…

The Smiths, alla Marlborough Gallery di Londra la mostra nata da un’idea di Maurizio Cattelan

Nasce da un’idea di Cattelan la mostra attualmente in corso alla galleria londinese: una collettiva…

I Martedì Critici – Matteo Basilè

Si è svolto lo scorso 28 maggio il quattordicesimo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”,…

“Gli occhi di Marisa”. Costantino D’Orazio ricorda Marisa Merz

Lo storico dell’arte ricorda l’artista scomparsa lo scorso 19 luglio, ripercorrendo alcuni momenti della sua vita e della sua carriera

Attorno alla forma. Indagini astratte a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze – fino al 14 settembre 2019. Otto artisti internazionali, dall’Europa agli Stati Uniti, si confrontano sull’astrattismo in pittura e scultura e…

Patrimonio a rischio. Una mostra online studia le minacce ai siti culturali

Prendendo spunto dall'incendio di Notre-Dame, che tre mesi fa ha danneggiato in maniera irreparabile uno…

“Dono, Cammino”, a Palermo il programma di residenze d’artista di Cassata Drone Expanded Archive

Dopo l’esperienza maturata lo scorso anno durante Manifesta, il progetto ideato dall’artista g. olmo stuppia…

Eliasson e il tramonto perenne alla Tate Modern

Era il 2003 e l’allora giovane Tate Modern assistette a un ininterrotto tramonto dentro l’enorme Turbine Hall. L’autore era Olafur Eliasson, che ora torna nel…

Muore a Torino Marisa Merz. Esponente dell’Arte Povera, era una delle più grandi artiste al mondo

È scomparsa nella sua Torino, dove è nata e ha mosso i primi passi da artista. Nel 1950 incontra Mario Merz, di cui diventerà la…

Sognando la Luna: tutte le opere che la raccontano a 50 anni dall’Allunaggio

Celebrando il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, è inevitabile ripercorrere l’immaginario contemporaneo – tra arte, cinema e…

Forma in purezza. Gerold Miller a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 14 settembre 2019. Il rapporto fra spazio, prospettiva,…